LA CONGIURA DI HITLER

congiura-hitlerMario Dal Bello

Alla luce degli ultimi documenti i pericoli corsi da papa Pio XII durante la seconda guerra mondiale.

IL VOLUME

In un racconto avvincente e storicamente fondato una vicenda avvolta nel

mistero che sorprende e appassiona: il piano pensato e progettato da Hilter nel

1943 e affidato al generale Wolff di deportare papa Pio XII e alcuni membri della

Curia vaticana in Germania.

Un evento fino ad ora poco noto all’opinione pubblica, venuto alla luce da diversi

documenti, fra cui le lettere informative che arrivavano al papa da varie fonti, anche

militari, su quanto stava accadendo a Roma e non solo.

L’episodio è poco noto perché l’ostilità contro Pio XII tuttora porta diversi storici o

giornalisti tendenziosi a nascondere o minimizzare i pericoli reali passati dal papa sul suo

lungo pontificato durante la seconda guerra mondiale.

L’AUTORE

Mario Dal Bello, giornalista, critico d’arte e di cinema, collabora con diverse riviste ed

eventi culturali. Membro della Commissione Nazionale Valutazione Film della CEI dal

1997, partecipa alla commissione del David di Donatello e fa parte della Commissione

centrale dell’Associazione Internazionale Mediatica Net-One dal 1998. Per questa collana

ha già pubblicato: La leggenda nera, i Borgia (2012), Gli ultimi giorni dei Templari (2013). Tra

le sue numerose pubblicazioni: Ritratti d’autore, figure della pittura europea da Duccio a Rothko

(2009), Lorenzo lotto, un incontro (2011), Il cinema racconta la famiglia (2011); I Ricercati, padri e

figli nel cinema italiano contemporaneo, (2011); Raffaello, Le Madonne (2012); Tintoretto, le visioni

(2013).

LA COLLANA

Misteri svelati dall’Archivio Segreto Vaticano propone una serie di saggi storici di

taglio divulgativo su eventi e personaggi del passato facendo luce sulla verità dei fatti,

scritti con un stile narrativo vivace e avvincente.

DATI TECNICI

ISBN 989-88-311-6452-8

F.to 13×20

pagine 160

Prezzo: € 12,00

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: