Come gestire le crisi e i conflitti interpersonali
IL VOLUME
La logica dominante nella cultura e nella società contemporanee è quella dell’aggressività.
Risulta vincente chi sa prevalere sull’altro, sa imporre con forza e determinazione le
proprie idee, le proprie scelte, la propria volontà, nel lavoro e nella vita personale, in
famiglia e con chi si ha attorno. Ma è così? Questo atteggiamento ha favorito una cultura
dello scontro e del conflitto.
Partendo dalla sua lunga esperienza di psicologo, attraverso riflessioni, aneddoti
personali e brevi storie, l’Autore propone al lettore di impostare i rapporti interpersonali
su una logica diversa fondata sul dialogo e l’accoglienza dell’altro, la comprensione del suo
punto di vista e delle sue ragioni. Con grandi benefici per la vita relazionale e il benessere
psico-fisico.
L’AUTORE
Jaro Krivohlavy (1925), psicologo di nazionalità ceca, a 17 anni fu imprigionato in un
campo di lavoro dalla Gestapo, rimanendovi per tre anni. Psicologo clinico presso
l’ospedale di Praga per molti anni, attualmente insegna psicologia alla facoltà di Scienze
Umane della Charles University in Praga, dove ha fondato il Dipartimento di Psicologia
della Salute. Studia in particolare i problemi relativi alla qualità e al significato della vita.
Autore di numerose pubblicazioni, è sposato da oltre 50 anni. Di lui Città Nuova ha
tradotto Sposarsi e poi? Quaranta consigli per un matrimonio perfetto (20092), Gratitudine, piccolo
manuale per sorridere alla vita (2012)
LA COLLANA – Prismi /semi
DATI TECNICI
ISBN 978-88-311-7509-8
f.to 13×20
pp. 64
prezzo: € 9,50
Rispondi