Il Comune di Roma concede la Carta acquisti

family

Il Comune di Roma ha varato la Carta acquisti sperimentale per un anno per i nuclei familiari in difficoltà. Agli aventi diritto verrà erogato un contributo mensile dai 231 ai 404 euro mensili. La carta può essere richiesta:
– dalle famiglie con almeno un minore a carico e un Isee inferiore o uguale a 3 mila euro in cui i componenti adulti siano senza lavoro e almeno uno lo abbia perso negli ultimi 3 anni;

– oppure famiglie il cui reddito familiare da lavoro dipendente degli ultimi 6 mesi sia inferiore a 4 mila euro


Requisiti del richiedente:

· cittadino italiano o comunitario; cittadino straniero con permesso di soggiorno di lungo periodo; familiare di cittadino italiano o comunitario non avente la cittadinanza di uno Stato membro che sia titolare del diritto di soggiorno; rifugiato politico o titolare di protezione sussidiaria

· residente a Roma da almeno un anno

Requisiti del nucleo familiare

– condizione economica

· dichiarazione Isee in corso di validità fino a 3 mila euro

· patrimonio mobiliare come definito ai fini Isee inferiore a 8 mila euro

· eventuali trattamenti economici di natura previdenziale, indennitaria o assistenziale inferiori ai 600 euro mensili

· nessun autoveicolo immatricolato nei 12 mesi precedenti

· nessun autoveicolo superiore a 1300cc o motoveicolo superiore a 250cc immatricolati negli ultimi 36 mesi

· se il nucleo ha un’abitazione di proprietà: valore dell’abitazione ai fini Ici inferiore a 30.000 euro

– condizione lavorativa (A e B ipotesi alternative)

componenti del nucleo in età attiva (15-66 anni) senza lavoro

A) e almeno un componente che abbia perso l’occupazione negli ultimi 36 mesi

B) e uno o più componenti con reddito da lavoro dipendente o da tipologie contrattuali flessibili. Il valore complessivo per il nucleo familiare di tali redditi, effettivamente percepiti negli ultimi 6 mesi, deve essere inferiore ai 4.000 euro

– caratteristiche familiari

· almeno un minore fiscalmente a carico

– condizioni di precedenza a parità di requisiti

· disagio abitativo accertato dai competenti uffici del Comune

· nucleo familiare costituito da un solo genitore con figli minori

· nucleo familiare con tre o più figli minori (o 2+1 in attesa)

· nucleo familiare con uno o più figli minori con disabilità superiore al 66 per cento.

La carta acquisti potrà essere richiesta fino al 28 febbraio 2014. La richiesta deve essere effettuata presentando la modulistica  firmata e compilata in tutte le sue parti. Esistono tre modalità per richiedere la carta acquisti: domanda online sul sito www.socialcard.roma.it e spedizione della documentazione via fax; domanda online sul sito www.socialcard.roma.it e spedizione della documentazione via raccomandata A/R; consegna a mano della domanda presso gli sportelli attivati nei Municipi e negli uffici del Dipartimento delle Politiche Sociali, Sussidiarietà e Salute.

Clicca qui per leggere il bando completo dell’iniziativa. Per ulteriori informazioni: Tel: 06/67.10.5257 – 800021617
E-mail: info@socialcard.roma.it

Miriam Iovino, Città Nuova, 10.02.2014

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: