SILVIA PRIMA DI CHIARA

silvia-prima-di-chiaraLa ricerca di una nuova strada

Nino Carella.

La storia di Silva Lubich, il contesto in cui nasce e vive i primi anni della sua vita. L’inizio di un sorprendente percorso umano e spirituale.

IL VOLUME

Il 7 dicembre 1943, Silvia Lubich è una giovane maestra. Non aveva nessun’idea di quello che avrebbe visto e vissuto negli 88 anni della sua vita e delle persone che l’avrebbero seguita. Non immaginava che con le sue compagne i suoi compagni sarebbe arrivata in 182 nazioni. Anzi, non aveva nemmeno l’idea che avrebbe fondato un Movimento. Prima di quel 7 dicembre in cui si consacra a Dio Chiara Lubich è Silvia. La sua famiglia, la città natale, la scuola, le amicizie, i primi anni della sua vita, il contesto dove nasce e vive, disegnano il percorso di formazione umana e spirituale che contribuiranno alla personalità di Chiara.

L’AUTORE

Nino Carella è laureato in lettere. Ha conseguito il Baccalaureato in teologia presso lo Studio Teologico Accademico di Trento; è membro della Commissione Ecumenica diocesana. Insegnante nella scuola secondaria di primo e secondo grado, in Italia e all’estero, ha collaborato con strutture socio-psico-pedagogiche per il sostegno ad alunni diversamente abili, a progetti di recupero della Dispersione scolastica e alla Prevenzione della tossicodipendenza. Studioso e conoscitore del pensiero di Chiara Lubich, da anni è impegnato nella realizzazione del progetto di Trento Ardente del Movimento dei Focolari.

LA COLLANA:

Verso l’unità-saggi L’aspirazione all’unità è una delle esigenze più sentite oggi, in tutti i settori della vita, ma soprattutto nella vita spirituale. La presente collana raccoglie in particolare le opere di Chiara Lubich e del Movimento dei Focolari, la cui spiritualità è incentrata sulla preghiera di Gesù: «Che tutti siano uno».

DATI TECNICI

ISBN 978-88-311-5170-2

f.to 13×20

pp. 144

prezzo: € 10,00

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: