Alcune iniziative che riguardano la famiglia

Giovedì e venerdì 20-21 marzo – Pontificio Istituto Giovanni Paolo II – Piazza san Giovanni in Laterano 4.

Convegno Internazionale “Giovanni Paolo II: il Papa della famiglia”

In vista della canonizzazione del Beato Giovanni Paolo II e del cammino sinodale voluto da Papa Francesco, il Pontificio Istituto Giovanni Paolo II, in collaborazione con i Knights of Columbus, mette in evidenza la fecondità che nell’ambito della pastorale familiare hanno le intuizioni e gli insegnamenti del “Papa della famiglia e della vita”.

Info: convegnogiovannipaolo2@istitutogp2.it tel. 06.6989.5542 DEPLIANT dell’EVENTO

Sabato 22 marzo, dalle 16,00 alle 18,00 – Seminario Maggiore, piazza san Giovanni in Laterano 4.

Conversazioni del sabato Matrimonio e Famiglia:  natura, indissolubilità, separazione, nullità, divorzio e relazione con i figli

“Nullità del Matrimonio: condizioni che la determinano e possibilità di prevenzione”

Relatore: Paolo De Luigi, Avvocato Rotale e docente presso la Pontificia Università Antonianum

Ambra Filippelli, Psicologa Clinica e di Comunità, Psicologa forense e Psicodiagnosta

Possono partecipare le persone sensibili alla realtà delle famiglie separate o divorziate. In particolare sono invitate a partecipare le persone che vivono la separazione e il divorzio, qualunque sia la loro situazione dopo la separazione. Sono invitati a partecipare i collaboratori parrocchiali (catechisti, animatori di gruppi, ecc.), nonché sacerdoti e religiose/i. La partecipazione è libera e gratuita, è gradito un cenno di adesione. Info: Mons. Davide Maccarri tel. 338.7569875 dmaccarri@gmail.com Renato Galeri tel. 06.2301925 – 328.6111455 r.galeri@alice.it

Domenica 23 marzo, dalle 15,30 alle 18,30 – Casa Betania, via delle Calasanziane 12.

“Un tempo fuori casa per crescere meglio”. (v. allegato)

Per genitori e figli (questo incontro è pensato per i figli). Verranno presentate, dai ragazzi che le hanno fatte, esperienze di volontariato, formazione e studio svoltesi “uscendo di casa”. Sarà un incontro molto interessante per ragazzi tra i 17 e 22 anni e che possa incuriosirli nonché invogliarli a fare esperienze formative importanti per il loro futuro. Parlerà Oliviero Bettinelli, responsabile del settore di educazione alla pace e mondialità della Caritas di Roma. che da 30 si occupa dei giovani che svolgono servizio civile e volontariato in Caritas. Un’esperienza tutta da ascoltare!

Info: tel. 06.6145596 www.coopaccoglienza.it

volantino

Lunedì 24 marzo ore 18,30 – parrocchia san Roberto Bellarmino, via Panama 13.

Presentazione del libro “L’eclissi della differenza” di Claudio e Laura Gentili sull’esperienza di pastorale familiare del Centro Betania, al servizio della Diocesi di Roma.

relatori: Lucetta Scaraffia, storica – Tonino Cantelmi, psichiatra – Rev. Prof. Antonio Malo, prof. di Antropologia all’Università S. Croce – Gianfranco Marcelli, capo redazione romana di Avvenire

Info: www.centroformazionebetania.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: