una lettura interdisciplinare del pensiero di Chiara Lubich
Prefazione di Pasquale Ferrara
Il riflesso della spiritualità dell’unità nella cultura contemporanea
IL VOLUME
Carisma Storia Cultura: un approccio interdisciplinare per tracciare l’orizzonte di una
cultura che colloca la sua radice e il suo “centro” nelle intuizioni illuminative da Dio
donate a Chiara Lubich durante l’estate del 1949 e, in senso più ampio, nel suo Carisma
dell’unità.
Muovendo dalla complessità dell’epoca storica contemporanea, sociologia e teologia,
economia, politica e diritto – nella metodologia propria di ogni scienza – sfogliano il libro
dell’umanità per contribuire a scrivere “nuove” pagine alla luce di quelle intuizioni.
A cura della Scuola Abbà. È un Centro di studi interdisciplinare fondato da Chiara
Lubich nel 1990 con lo scopo di approfondire l’incidenza del Carisma dell’unità nei vari
ambiti del sapere. Costituito da una trentina di studiosi del Movimento dei Focolari,
alcuni dei quali docenti anche in ambito universitario, si riunisce periodicamente presso
la sede centrale del Movimento.
LA COLLANA
Studi della Scuola Abbà: espressione culturale pluridisciplinare del Centro studi del
Movimento dei Focolari fondato da Chiara Lubich per l’elaborazione della dottrina
contenuta nel Carisma dell’unità.
Oggetto fondamentale di studio sono gli scritti legati alla luminosa esperienza mistica
vissuta dalla Fondatrice negli anni 1949-1950.
DATI TECNICI
ISBN 978-88-311-5902-9
f.to 14×21
pp. 136
prezzo: € 12,00
Rispondi