IL MONDO È NOSTRO

il-mondo-e-nostroFrancesco Chatel

i giovani protagonisti dell’oggi e del domani

Spunti per rapporti inter-generazionali

positivi e capaci di reciprocità.

IL VOLUME

In dialogo con i giovani per affrontare le criticità e le sfide tipiche di questa età: la

responsabilità, le difficoltà e le ricchezze del rapporto intergenerazionale, la ricerca della

propria realizzazione, il coraggio e la capacità di mettersi in gioco, di impegnare la vita

per grandi ideali. Con un taglio vitale ed esperienziale, arricchito dal contributo delle

scienze psicopedagogiche, il testo vuole offrire spunti per riflettere.

In ogni capitolo saranno offerti brevi e concreti pensieri e stimoli, seguiti da spunti di

riflessione nati dal dialogo sui più diversi argomenti. Protagonisti e primi destinatari del

testo sono i giovani. Il testo non si rivolge solo a loro, ma a quanti – genitori, educatori,

animatori – sono impegnati nella formazione, per vincere insieme la sfida di costruire

rapporti intergenerazionali positivi e capaci di reciprocità.

L’AUTORE

Francesco Chatel (1960), laureato in Pedagogia, è membro della Commissione

Internazionale EDU (Educazione Unità) ed è responsabile della Scuola Internazionale di

formazione dei focolarini a Loppiano. Autore di diverse pubblicazioni, cura una rubrica

di dialogo con i giovani sul periodico Città Nuova.

LA COLLANA

La collana FORMAZIONE CRISTIANA E LITURGIA presenta testi di

approfondimento e strumenti per la catechesi, per la preghiera e le celebrazioni

liturgiche, che accompagnano il credente nella vita personale e comunitaria.

DATI TECNICI

ISBN 978-88-311-6548-8

f.to 13×20

pp. 64

prezzo: € 6,00

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: