VITE IN GIOCO

viteingiococn2014Oltre la slot economia

Carlo Cefaloni (ed.)

L’azzardopatia incentivata per legge rappresenta

il culto terminale di un sistema economico

che ha provocato il casinò finanziario mondiale.

Analisi, storie e numeri per continuare a capire e per agire.

IL VOLUME

Leggi compiacenti hanno favorito la diffusione incontrollata dell’azzardo

legalizzato che rovina la vita di intere famiglie. È lo stesso meccanismo della

finanza globale che mercifica gli esseri umani, interi territori e i beni comuni.

Mentre i prevalenti decisori politici ignorano i costi sociali e si illudono di

trovare i soldi per le magre casse dello Stato dal patto di spartizione con le

grandi società concessionarie, piccoli esercenti rifiutano l’ingresso delle

slotmachine nei loro locali.

Dal “voto con il portafoglio”, alla festa comune e spontanea di quartieri e

paesi per gli esercenti che rifiutano l’ingresso delle slotmachine nei loro locali:

un movimento di idee, portato avanti da giovani e adulti, uomini e

donne, professionisti, studenti e lavoratori, ri-mette in gioco le vite in un’altra

direzione, contro il gioco che diventa dramma antropologico.

Nel volume, giornalisti, economisti, sociologi, giovani impegnati

tracciano un quadro completo e dettagliato del fenomeno

dell’azzardopatia.

IL CURATORE: Carlo Cefaloni, laureato in Giurisprudenza all’Università di

Roma La Sapienza. Scrive su Città Nuova occupandosi di lavoro, economia,

cittadinanza e diritti umani. Convinto assertore della “cultura che nasce dalla

vita”, partecipa a diverse reti sociali attive su politiche di pace, ambiente,

lavoro e legalità. Tra i promotori di Slot Mob. Contributi di:  Chiara Andrà, Nicola Parolini, Marco Verani: Dipartimento di Matematica, Politecnico di

Milano

 Andrea Baranes: Presidente della Fondazione culturale di Banca Etica

 Leonardo Becchetti: Docente di economia politica, Università di Roma Tor Vergata

 Luigino Bruni: Docente di economia politica, Lumsa – Roma

 Matteo Iori: Presidente Conagga – Coordinamento Nazionale Gruppi per Giocatori d’Azzardo

 Gabriele Mandolesi, Francesco Naso: Associazione Economia e Felicità

 Daniele Poto: Autore del Dossier Azzardopoli e consulente tecnico di Libera e di numerose

associazioni e reti contro le mafie

 Giuseppe Riccio: Neurologo, dirigente medico presso il Centro di salute mentale “Val

Vibrata”, ASL di Teramo.

DATI TECNICI

ISBN 978-88-311-6094-0 – f.to 13×20 – pp. 212 – prezzo: €. 13,00

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: