ACCOUNTABILITY

libro-accountabilityAnna Ascani

ACCOUNTABILITY

La virtù della politica democratica

La rappresentatività. Un problema antico e attualissimo.

Un testo di approfondimento nell’ambito del dibattito sulla riforma

elettorale italiana e in vista delle prossime elezioni europee.

IL VOLUME

Il dibattito sulla riforma della legge elettorale e il crescente sentimento di disaffezione

dell’opinione pubblica verso la politica conferiscono nuova attualità alla riflessione in

corso da anni sui fondamenti della democrazia e sulle sue caratteristiche di

rappresentatività e partecipazione.

In tale dibattito ritorna spesso il concetto dell’accountability che regola la relazione tra

governanti e governati, fondata sui meccanismi di domanda, giustificazione e controllo,

che rendano più agibile la partecipazione politica.

Si tratta di uno strumento che può giocare un ruolo fondamentale nella rifondazione

delle nostre democrazie.

Nel presente studio l’Autrice spiega il concetto di accountability, ne indaga le origini, le

evoluzioni nella Storia e, infine, ne individua le possibili applicazioni nel contesto

contemporaneo.

L’AUTRICE

Anna Ascani (Città di Castello, PG 1987) ha conseguito la laurea triennale in filosofia a

Perugia con una tesi sul problema del male in Rousseau e la laurea magistrale presso

l’Università degli Studi di Trento, occupandosi del rapporto eletto/elettore. Nel febbraio

2013 è eletta alla Camera dei Deputati ed è attualmente membro della VI Commissione

(Cultura, Scienza e Istruzione). È inoltre membro della delegazione parlamentare italiana

al Consiglio d’Europa. Si occupa prevalentemente di istruzione, politiche giovanili e

Europa.

LA COLLANA

La collana IDEE / POLITICA, sotto la direzione di Antonio Maria Baggio, intende

offrire al pensiero politologico un contributo di riflessione ispirato alla cultura della

fraternità, coinvolgendo esponenti significativi del dibattito contemporaneo.

DATI TECNICI

ISBN 978-88-311-0851-5

f.to 15×23

pp. 128

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: