la governance nell’impresa socialmente orientata
IL VOLUME
A volte dietro il buon risultato economico di un’azienda, oltre alla buona gestione e a una buona fortuna, si nascondono pratiche indebite, materiali scadenti, ingredienti nocivi, risparmio sui costi per la sicurezza ecc. Per riconciliare le logiche del profitto con le esigenze sempre più pressanti della società civile, occorre che le imprese ripensino profondamente se stesse come soggetti plurali concretamente inseriti “in”, e al tempo stesso, “espressione di” uno o più contesti sociali. Gran parte del valore dei valori che dà il titolo a questo volume ha a che fare con queste relazioni e con le persone, le lavoratrici e i lavoratori, che ne sono protagonisti.
L’AUTORE
Giuseppe Argiolas è ricercatore confermato di Economia e gestione delle imprese presso il dipartimento di Scienze economiche e aziendali dell’Università di Cagliari. Nella medesima Università ha conseguito il PhD in Economia e gestione aziendale. Insegna Responsabilità Sociale delle Organizzazioni nel corso di laurea magistrale in Economia manageriale ed è professore invitato di Economia e direzione d’impresa presso l’Istituto Universitario Sophia, Loppiano – Figline e Incisa valdarno (FI). È docente nella Scuola di Economia Civile, Figline e Incisa Valdarno (FI). È autore di numerose pubblicazioni in libri e riviste nazionali e internazionali.
LA COLLANA – La collana IDEE/ECONOMIA, diretta da Luigino Bruni, raccoglie studi di approfondimento sulla realtà economica, alla ricerca dei fondamenti antropologici come orientamento nel mondo attuale caratterizzato dalla globalizzazione.
DATI TECNICI
ISBN 978-88-311-0180-6
f.to 13×20
pp. 240
prezzo: € 20,00
Rispondi