Costruire sentieri per il nostro tempo
Le ricadute antropologiche della crisi
10 dicembre 2014 presso l’Auditorium della Pontificia Università Urbaniana.
Il Convegno ha lo scopo di leggere a due voci, buddhista e cristiana, gli aspetti antropologici ed economici della crisi del nostro tempo. Ma, soprattutto, vorrà dare testimonianza del fatto che, nella diversità di percorsi, è possibile la collaborazione fra religioni. Tra i relatori, interverrà Luigino Bruni. Un’iniziativa nata dalla collaborazione tra il Movimento dei Focolari, la Conferenza Episcopale italiana, il Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso, la Rissho Kosei-kai, l’Unione Buddhista Italiana, l’ Ambasciata della Repubblica di Cina (Taiwan), ecc.
Il convegno è aperto a tutti, per partecipare è necessario registrarsi online.
Rispondi