Venerdì 19 dicembre ore 18,30 in via Spinola, 18
Natale per noi è soprattutto il “giorno della nascita”, una festa grande nella quale la nascita di Gesù ci ricorda l’Amore di Dio che vuole nascere e riempire ogni momento i nostri cuori. Un Amore che freme, che scalpita, perché vuol diffondersi sempre,.. e sempre più vuol raggiungere tutti, nessuno escluso…
La condivisione di questa gioia si esprime anche “intorno alla tavola”, attraverso modi tipici delle nostre terre di origine e delle nostre famiglie.
Veniamo da tante regioni diverse, con diverse tradizioni anche culinarie, e quest’anno vogliamo ricordare insieme le emozioni e le storie legate ai momenti di festa di questo periodo natalizio.
Allora questa è la proposta:
· Iscriviamoci al nostro concorso, comunicando e descrivendo per mail il dolce che porteremo
· Ci sarà una vera e propria giuria formata dai più giovani che assegnerà al vincitore un premio “simbolico”
· Il dolce potrà essere tipico della nostra storia (della nostra famiglia o del nostro paese) e ciascuno avrà la possibilità di “promuoverlo” verso la giuria raccontando brevemente cosa vuol dire nella sua storia quel dolce.
Possiamo partecipare come “cuochi” o anche come “assaggiatori”, ma tutti noi saremo vincitori del concorso, perché ci apriremo, con le offerte raccolte, ad una esperienza di solidarietà.Infatti devolveremo il ricavato della serata all’iniziativa della “Mensa dei poveri” di Dino Impagliazzo, che sarà con noi con i suoi “ragazzi”. Dino “lo chef dei clochard”, come è stato definito dai media, da circa dieci anni, insieme a tanti volontari, cucina per tantissimi senzatetto alla stazione ostiense ed al tuscolano. Durante la serata ci racconterà qualcosa di questa esperienza.
Allora! Vi aspettiamo davvero tutti per condividere dolci, racconti, momenti di riflessione, musica, poesia ed altro.
Per chi ha facebook abbiamo creato un evento con altre notizie sul programma.
Alleghiamo la locandina del nostro concorso ” Natale a casa mia: a tavola e nel cuore” e qualche info su Dino ed i suoi ragazzi.
A noi il divertimento di preparare il dolce natalizio che più ci ispira, ricordandoci che per realizzare una preparazione speciale può bastare poco.
Per favore, fateci arrivare presto le vostre proposte dolciarie per il 19 insieme, se vi è possibile, a un breve racconto di cosa quel piatto significa per voi, per la vostra storia.
Rispondi