IL MASTER IN CONSULENZA E PRATICA FILOSOFICA: HERMENEIA
nasce dalla collaborazione tra Università pontificia Salesiana ed Accademia di Scienze Umane e Sociali.
Il progetto vuole rispondere a diverse esigenze emergenti:
– l’intenzione di svolgere uno specifico approfondimento con lo studio della filosofia per quanti hanno già una formazione umanistica
– l’intenzione di incamminarsi nella professione della Consulenza filosofica con uno studio che è funzionale alla possibilità di continuare poi nella specifica formazione professionale avendo riconosciuto completamente il proprio percorso
– il desiderio di un aggiornamento adeguato sul piano esistenziale e filosofico per quanti sono impegnati nei diversi settori dell’aiuto alla persona, della formazione ed educazione ma anche della cura della persona sul piano psicologico e medico
– il desiderio di approfondire la conoscenza e la pratica della filosofia guardando in particolare alla sua dimensione esistenziale ed orientante, una possibilità questa rivolta a chiunque.
Il largo spettro di materie e l’ampia gamma di insegnamenti vuole essere un modo di approcciare in una visione complessiva il sapere che oggi guarda all’uomo e riportarlo ad una visione filosofica complessiva che si caratterizza come INTERPRETAZIONE, da cui il titolo del corso HERMENEIA e che mira a riscoprire e far rivivere la filosofia come vera e propria PRATICA ESISTENZIALE, in rapporto vivo con il mondo delle scienze umane e delle esperienze spirituali.
Fondamento di tale Master è la tensione ad articolare una cultura del dialogo e dell’incontro tra le persone e le culture e religioni di cui sono originarie nella certezza che nell’incontro e nel dialogo si fonda una prospettiva che apre alla verità ed alla risoluzione delle dinamiche di fronte a cui siamo chiamati ad essere protagonisti.
Rispondi