RACCONTIAMOLA GIUSTA!

C’è un’economia diversa da quella di Mafia Capitale

Raccontiamola giusta. L’economia solidale in festa, è l’incontro dell’economia sociale e solidale del Lazio, promosso da più di 130 realtà che si terrà a

Roma sabato 11 e domenica 12 aprile 2015 in Via Appia Antica 42 (spazio dell’Ex Cartiera, Parco Regionale dell’Appia Antica)

La due giorni di “fiera, laboratori, racconti e officine per costruire la Rete di economia solidale di Roma e del Lazio” è pensata come uno spazio aperto alle persone e alle realtà che vogliano incontrarsi e collaborare.

Ci sarà

·        un’area espositori con più settanta realtà produttive rappresentate;

·        oltre 30 Racconti (momenti di presentazione e racconto di progetti, imprese e realtà dell’economia solidale)

·        26 Laboratori per le attività pratiche (inventive e creative, per piccoli e adulti)

·        6 Officine (momenti di discussione e confronto su temi e progetti per la futura Res Lazio).

·        La presentazione di una mappatura open data delle realtà di economia sociale e solidale nel Lazio

.        La presentazione dei primi dati  del rapporto sull’agricoltura sociale nella regione.

La crisi assume ovunque, ogni giorno di più, caratteristiche “permanenti”: non possiamo più parlare di una recessione temporanea di sistema, ma di uno stato di instabilità duraturo, che riguarda non soltanto la dimensione economico-finanziaria, ma anche quella ambientale, sociale, culturale ed etica. Ciò deteriora giorno dopo giorno la convivenza tra le persone, portando povertà, violenza ed esclusione.

L‘intento è costruire un’occasione di racconto e confronto tra i Gruppi di acquisto solidale, i produttori di agricoltura biologica, le botteghe del commercio equo e solidale, chi opera nel consumo responsabile, negli orti urbani, nella finanza etica, le realtà che lavorano per il riciclo e il riuso dei materiali, per il risparmio energetico e le energie rinnovabili, e ancora le esperienze di turismo responsabile e sostenibile, gli artigiani dell’ecocompatibilità, chi propone mobilità sostenibile, i sistemi di informazione aperta come il software libero oppure giornali tv e radio che operano dal basso, chi fa formazione e ricerca per un’economia alternativa e chi fa consumo critico e responsabile. Insomma tutto quello che in diverso modo si muove nei territori per una conversione ecologica e sociale.

Il programma è stato costruito dal basso, attraverso le proposte che sono arrivate nelle ultime settimane tramite il sito web dell’incontro e nelle riunione organizzative. Siamo convinti che è necessario in questo momentoattivare percorsi collettivi e cercare risposte capaci di costruire un buon futuro per le comunità.

Per informazioni

Aiutateci a diffondere evento su Fb invitandoi vostri contatti a partecipare e condividere a questo link

https://www.facebook.com/events/951565051523168

Email: lazio@economiasolidale.net,

Sito: http://reslazio.economiasolidale.net/,

Tel: Riccardo Troisi 3355769531, Soana Tortora 3483361685

___________________________________________________

Ufficio Stampa

Paola Springhetti e Isadora Casadonte

Area Comunicazione Cesv- Centro di Servizio per il Volontariato

tel. 06/491340 – 3484723037

e mail comunicazione@cesv.org

Cesv – Area Comunicazione
V. Liberiana 17, 00185 Roma
Tel. 06/491340
Sito: www. volontariato.lazio.it
Facebook: Cesv

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: