Per aderire all’AIPEC – Associazione Italiana degli imprenditori per una Economia di Comunione

L‘Economia di Comunione in Italia è più viva che mai, dinamica, contagiosa, capace di dialogare con le varie espressioni dell’economia civile e con tanti imprenditori e cittadini che condividono i valori EdC. L’Associazione Italiana degli imprenditori per una Economia di Comunione (AIPEC) si sta rivelando una punta avanzata del dialogo con il mondo dell’economia, del lavoro, dell’impresa su tutto il territorio italiano e i suoi frutti danno tanta speranza.

L’EdC avanza veramente se procede nel medesimo tempo su due binari: la comunità e le imprese. Stiamo lavorando per costituire questa realtà a Roma e nel Lazio. Si tratta di rafforzare e coinvolgere tutte le persone, imprenditori, liberi professionisti ed altre realta’ economiche, con cui abbiamo avuto rapporti nell’ambito EdC negli ultimi anni, e di allargare l’idea a molti ancora.

Se qualcuno vuole informarsi di più o contribuire a questo progetto in qualsiasi modo, e se qualcuno vuole associarsi, può rivolgersi a Giorgio Del Signore (Giorgio.delsignore@unilab.it) e Simona Di Ciaccio (sidiciaccio@gmail.com). Esistono varie tipologie di adesioni, dal socio aderente (un semplice cittadino) ai professionisti con partita IVA, alle imprese organizzate come società di persone e di capitale. Sul sito è spiegato molto bene (http://www.aipec.it/iscriviti.php).

Dal sito AIPEC:

Esegui il bonifico relativo alla quota associativa entro dieci giorni dalla data di iscrizione ai seguenti riferimenti bancari :

Banca Popolare Etica – Filiale di Firenze
Conto Corrente n. 150712
Iban: IT 31 H 05018 02800 000 000 150712
Intestazione: Associazione Italiana Imprenditori Per un’Economia di Comunione
Descrizione: Quota associativa socio –

Effettuato il pagamento, riceverai presto:

· una conferma dell’avvenuta iscrizione;

· l’attivazione di un’utenza del sito www.aipec.it che ti darà accesso alle aree riservate ai soci;

· ricevuta del versamento della quota associativa;

· newsletter, se ne hai autorizzato l’inoltro.

Benvenuto tra noi!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: