La vocazione come risposta alla parola di Dio
Mappe per chi è alla ricerca del proprio posto, della propria strada.
IL VOLUME Quante volte abbiamo sentito parlare, nella nostra vita, di vocazione? Ci è stato detto che dovevamo capire quale fosse la nostra vocazione, quasi si trattasse di qualcosa di predeterminato che noi dovevamo solo scoprire per essere felici, per realizzarci. La Scrittura ci conduce verso una visione differente della vocazione, che salvaguarda la libertà di Dio e il suo rapporto personale con ognuno e, allo stesso tempo, prende sul serio la libertà dell’uomo non solo nel dare o no l’assenso alla chiamata di Dio, ma anche nel costruire insieme a lui la propria esistenza. Attraverso il riferimento a figure e pagine bibliche, Matteo Ferrari racconta in questo libro i tratti fondamentali della vocazione cristiana come risposta alla Parola del Signore per la propria vita.
L’AUTORE Matteo Ferrari, monaco benedettino camaldolese della Comunità di Camaldoli, è biblista, esperto in liturgia e autore di diversi libri, tra cui L’amore e il non sacrificio. La misericordia nel Vangelo di Matteo (2016); L’anno della misericordia. Il giubileo conciliare (2015).
LA COLLANA PRISMI SEGNI. Il riferimento è ai segni dei tempi, segnali di speranza sulla Chiesa e sull’umanità, ma anche ai segnali stradali da individuare e seguire negli inediti percorsi che l’oggi del “religioso” è chiamato a percorrere. Serie diretta da Claudio Cianfaglioni.
DATI TECNICI ISBN 978-88-311-7519-7 f.to 11,3×18,2 pp. 144 prezzo: € 14,00
Rispondi