Da Amatrice si parte col cuore pieno che … genera solidarietà e condivisione anche tra i più piccoli”.

L’esperienza vissuta ad Amatrice a gennaio ha riempito il cuore di ognuno.

I frutti di questa pienezza continuano a generare solidarietà e condivisione fra tutti…anche i più piccoli!

disegno-di-paolo-per-aleandro-mg-20170111-wa0003Ad esempio, Paolo, il nipotino di Pina, di soli 5 anni, saputo del desiderio di A. un bimbo di Amatrice di avere 3 macchinine ha voluto pensarci lui.

Paolo ha voluto rispondere a questa necessità e, essendo anche lui un bambino, forse è riuscito a comprendere più a  fondo il desiderio del piccolo A. vigili del fuoco, carabinieri e ambulanza, sono importanti perché sono le prime che ha visto da quando è accaduto il terremoto e le associa a persone buone che aiutano lui e tutti quelli che sono in difficoltà.

lettera-di-paolo-ad-aleandro-img-20170111-wa0005Paolo ha accompagnato i doni con un disegno e una meravigliosa letterina dettata alla mamma ma firmata di suo pugno.

Un gesto, delicato, pieno di amore e speranza.

E di Amore e speranza, oggi, dopo le ultime scosse, ce ne bisogno più che mai.

Ce ne bisogno per colmare il tanto dolore, lo sconforto, l’isolamento dalla neve e la paura del terremoto.

L’Amore che illumina e scalda. L’Amore fatto di piccoli gesti, che in questi giorni, continuano a susseguirsi:

– telefonate, mail, sms, per non far sentirli mai soli, per assicurargli che viviamo questo momento insieme, in cordata…Scrive il parroco, in risposta a delle righe inoltrate subito dopo il sisma: “Semplicemente grazie. A presto.”

– una preghiera, il Rosario, il ricordo nella S.Messa per chiedere alla Madonna un aiuto speciale;

– altri piccoli/grandi doni che sono arrivati per rispondere ai bisogni, una macchina da cucire da una volontaria, il lettore cd, per le suore, arrivato da Antonia, e ancora tante altre necessità in attesa di essere soddisfatte, come un container x i mobili di una famiglia (che in questo momento vive in roulotte) che potrebbero recuperare dalla loro casa sinistrata e conservarli per quando ne avranno un’altra.

macchine-inviate-a-aleandro-20170111_153052Piccole grandi azioni che generano solidarietà e che completano il mosaico della fraternità.

Una fraternità che vorremmo vivere anche sul posto, per il prossimo appuntamento previsto di cui alleghiamo volantino.

Chi desidera saperne di più e venire in questo o nei prossimi appuntamenti, può scrivermi e/o telefonare. Questi i recapiti:

Maria Mazza

e.mail: mariam.unit@gmail.com

cell. 333.2008853

Come scrivevo ai miei amici…So che le cose non cambiano dall’oggi al domani, so che in questo momento il dolore, le difficoltà, i disagi, li vivono e le stanno affrontando loro in prima persona, ma so anche che fa bene non sentirsi abbandonati, che da sollievo sapere di non essere soli e sono certa che le righe, con il disegno e le macchinine di Paolo sono state una gioia, una gioia che riempie il cuore, una carezza per il bimbo e tutta la sua famiglia.

Continuiamo in cordata senza fermarci…sosteniamoli con tutto l’Amore!!!

Maria Mazza

locamatrice

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: