Ignazio Ingrao – Giovanni Angelo Becciu
Alberto Melloni – Michele Zanzucchi
Un itinerario nella politica di papa Francesco: la riforma vaticana in atto, prospettive e portata.
IN LIBRERIA GIOVEDÌ 23 FEBBRAIO
«Ecclesia sempre reformanda est». È tuttavia inconfutabile che vi siano delle stagioni particolari nel corso delle quali si assiste a un’accelerazione e al tempo stesso a una concentrazione delle riforme sotto la spinta dei tempi ma anche e soprattutto dello Spirito. Oggi ci troviamo a vivere una di queste stagioni. Francesco è un papa riformatore poiché è stato eletto sotto la spinta della richiesta di un profondo rinnovamento della Chiesa
Il dossier si pone l’obiettivo di fornire degli strumenti di lettura della riforma vaticana in atto, per meglio comprenderne le prospettive e la portata.
GLI AUTORI
Ignazio Ingrao è giornalista, vaticanista. Attualmente in Rai al Tg1, è stato autore e conduttore della trasmissione televisiva A sua immagine (Rai Uno), caporedattore dell’agenzia SIR, caposervizio e vaticanista del settimanale Panorama.
Alberto Melloni, è storico, studioso di storia del cristianesimo, in particolare del Concilio Vaticano II. Collabora con Rai 3 (La storia siamo noi), Rai Storia e il «Corriere della Sera». È autore di numerosi libri.
Giovanni Angelo Becciu, arcivescovo titolare di Roselle, già nunzio apostolico in Angola, Sâo Tomé e Príncipe e Cuba è, dal 2011, sostituto per gli Affari generali della Segreteria di Stato vaticana.
Michele Zanzucchi, giornalista e direttore della rivista Città Nuova, insegna alla Pontificia Università Gregoriana e all’Istituto Universitario Sophia. È autore di numerosi libri.
LA COLLANA
I volumi della collana Dossier sono occasione di confronto e dialogo su temi di attualità, per conoscere l’argomento e le diverse posizioni in campo. Un accessibile strumento di informazione per non scivolare nelle secche dello scontro ingenuo e demagogico.
DATI TECNICI
ISBN 978-88-311-0954-3 – f.to 10,5×18 – pp.114 – prezzo: € 11,00
Rispondi