Lunedì 6 marzo ore 18 – Basilica di San Bartolomeo
Piazza S. Bartolomeo all’Isola, 22
Dopo la giornata di studio dedicata al libro di Rut, in cui è stato possibile riflettere sulla carestia, la migrazione, la povertà delle donne, la solidarietà reciproca, i problemi della condizione femminile nel mondo biblico, per la giornata internazionale delle donne partiamo dall’attualità, dalla testimonianza di chi opera in territori di frontiera per contrastare una violenza che interroga le nostre coscienze quale nuova schiavitù.
Ne parleremo con l’avvocato Carla Fermariello, che assiste le vittime del traffico internazionale di esseri umani anche a scopo di sfruttamento sessuale, e con l’ onorevole Livia Turco, presidente della fondazione Nilde Jotti, cui si deve la prima legge quadro sull’immigrazione, la legge 40/98, che conteneva novità importanti come l’articolo 18 “Contro la tratta degli esseri umani” per la tutela delle vittime di tratta.
Il luogo che ci ospita è la basilica di san Bartolomeo, dedicata ai nuovi martiri; vogliamo conoscere e comprendere in primo luogo, intervenire per quanto possibile in futuro con azioni concrete.
Amicizia Ebraico Cristiana di Roma
Rispondi