Corso gratuito sul tema “Insegnare la diversità religiosa e culturale”
Ogni incontro avrà una prima parte teorica con degli esperti nel campo dell’Ebraismo, dell’Islam e dei Rifugiati che daranno qualche strumento per affrontare le tematiche “scottanti” che possono emergere nelle discussioni con i ragazzi in classe o nei gruppi giovanili.
Nella seconda parte di ogni incontro si rifletterà su alcune dinamiche che possono facilitare la trasmissione di concetti relativi alla diversità e che aiutino i giovani ad avvicinarsi al tema al di là di possibili preconcetti.
Per l’organizzazione è necessaria l’iscrizione; nel caso in cui qualcuno non potesse partecipare a tutti e tre gli incontri del corso, è importante segnalarlo nella mail.
Rispondi