FEDELTA’ CREATIVA

ROMA, lunedì 29 maggio 2017 alle ore 18.00 Istituto San Leone Magno via Bolzano, 38 (angolo P.zza di Santa Costanza) FEDELTÀ CREATIVA La sfida dell’attualizzazione di un carisma Don Julián Carrón, presidente della fraternità di Comunione e Liberazione Maria Grazia Vergari, vice presidente sez. adulti di Azione Cattolica in dialogo con l’Autore Jesús Morán, copresidente del Movimento dei Focolari Modera Alessandro De Carolis, Radio Vaticana

fedelta1

COMUNICATO STAMPA

Roma, lunedì 29 maggio 2017 alle ore 18.00

FEDELTÀ CREATIVA

LA SFIDA DELL’ATTUALIZZAZIONE DI UN CARISMA

Don Juliàn Carròn (presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione) e Maria Grazia Vergari (vice presidente adulti di Azione Cattolica) dialogano con l’autore del libro “Fedeltà creativa. La sfida dell’attualizzazione di un carisma” Jésus Mòran (copresidente del Movimento dei Focolari).

Lunedì 29 maggio alle 18, a Roma, presso l’Istituto San Leone Magno, in via Bolzano, 38 (angolo P.zza di Santa Costanza), sarà presentato il libro “Fedeltà creativa” edito da Città NuovaDon Juliàn Carròn (presidente della fraternità di Comunione e Liberazione) e Maria Grazia Vergari (vice presidente della sezione adulti di Azione Cattolica) dialogheranno con l’autore del testo, Jésus Mòran, copresidente del Movimento dei Focolari. Modererà l’incontro Alessandro De Carolis, giornalista di Radio Vaticana.

Il convegno, organizzato dal Gruppo editoriale Città Nuova e dal Movimento dei Focolari in Italia, vuole dare l’opportunità di riflettere sulle sfide, sulle domande, sulle difficoltà e sulle opportunità, che vivono i movimenti ecclesiali nel periodo della post-fondazione.

È possibile attualizzare un carisma, rimanendo fedeli all’ispirazione iniziale? È questa la domanda che fa “da sfondo” alla riflessione di Jésus Mòran sul carisma del Movimento fondato da Chiara Lubich, sulla quale si interrogheranno anche Carròn e Vergari.

Don Juliàn Carròn: Nato in Spagna, sacerdote, è docente di Teologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Dopo la morte di don Giussani, nel 2005 viene eletto presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione e poco dopo nominato, dal Pontificio Consiglio per i Laici, Assistente Ecclesiastico dei Memores Domini. Nel marzo 2014 è stato confermato presidente della Fraternità per i successivi sei anni. È stato direttore dell’edizione spagnola della rivista internazionale di teologia “Communio” ed è autore di numerosi testi.

Maria Grazia Vergari: Psicologa e psicoterapeuta, insegna presso la Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione “Auxilium” a Roma, dove fa anche ricerca in Psicologia dello Sviluppo. Lavora presso il Cospes (Centro di orientamento scolastico professionale e sociale) occupandosi di orientamento, formazione dei genitori e dei docenti e ricerca su temi di psicologia dell’educazione; fa parte della redazione della rivista “Vocazioni” dell’Ufficio Nazionale per la pastorale delle Vocazioni della Cei. È vice presidente della sezione adulti di Azione Cattolica.

Jésus Mòran: Nato in Spagna, laureato in filosofia presso l’Università Autonoma di Madrid, ha conseguito una licenza in teologia dogmatica presso la Pontificia Università Cattolica di Santiago del Cile. Dal 2009 fa parte della “Scuola Abba”, centro interdisciplinare di studio dei Focolari. Ha pubblicato diversi articoli temi di antropologia filosofica e teologica. Dal 2014 è copresidente del Movimento dei Focolari.

Ufficio stampa: ufficiostampa@cittanuova.it – cell 347.4554043

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: