Il progetto di Alternanza Scuola Lavoro IL MONDO CHE VORREI, organizzato da Earth Day Italia e il Movimento dei Focolari, ha coinvolto, durante questo anno scolastico, circa 70 ragazzi di 5 diverse scuole romane, San Leone Magno, Stendhal, Augusto, Orazio, Montale. Questo percorso formativo vedrà il suo momento conclusivo al Villaggio per la Terra in 5 diversi appuntamenti sui temi del Villaggio: PLANET, PEACE, PROSPERITY, PEOPLE.
- Si inizia il 21 Aprile 2018 ore 15:30 – 16:00 – Galoppatoio – Piazza obiettivo 10, con il Gruppo tematico: PLANET – “Per occuparsi della terra, occorre fare gioco di squadra e vivere i limiti come opportunità”. Tutor: Dott.ssa Silvia Cataldi – Studenti del Liceo Montale di Roma – Coordinamento: Ilaria Canali. Per approfondire clicca qui
- 23 Aprile 2018 ore 11:00 – 13:00 – Galoppatoio » Piazza obiettivo 8 – Gruppo PROSPERITY – “Dì la tua sulla Terra”. Nella misurazione del benessere e dell’efficienza, quanto sono importanti elementi come la fiducia, la reciprocità, il lavoro di squadra? Questionari, presentazioni e open talks! Tutors: Dott.ssa Paola Monaco, Dott.ssa Stefania Nardelli – Coordinamento: Ilaria Canali. Partecipanti: Studenti del Liceo Ginnasio Statale Orazio e dell’Istituto San Leone Magno Per approfondire clicca qui
- 23 Aprile 2018 ore 11:00 – 13:00 – Galoppatoio » Piazza obiettivo 12 – Gruppo PROSPERITY – “ResponsABILMENTE: DIETRO LE MIE SCELTE, dialogo, gioco e riflessione sull’impatto delle scelte che quotidianamente affrontiamo per necessità”. Tutors: Dott.ssa Paola Monaco, Dott.ssa Stefania Nardelli . Coordinamento: Ilaria Canali. Partecipanti: Studenti del Liceo Ginnasio Statale Orazio e dell’Istituto San Leone Magno Per approfondire clicca qui
- Il 24 Aprile 2018 ore 10:00 – 16:00 – Galoppatoio » Piazza della Terra – Gruppo PEACE – “Parole e passi per conoscere”. Una passeggiata di 5 Km all’interno di Villa Borghese che coinvolge i giovani liceali in un’esperienza con gli ospiti del progetto Sabina, provenienti dall’Afghanistan, dal Kurdistan turco e dal Pakistan, costretti a lasciare il loro paese di origine per aver salva la propria vita. Questo camminare insieme, è inteso come metafora del cambiamento di vita a cui i giovani richiedenti asilo politico, ospiti del progetto Sabina, si sono dovuti forzatamente sottoporre. Per approfondire clicca qui
- 24 Aprile 2018 ore 11:00 – 14:00 – Galoppatoio » Piazza obiettivo 16- Gruppo People – “Laboratorio: “Partecipare il senso dell’Ecologia”. Il laboratorio “Partecipare il senso dell’ecologia” intende sollecitare dimensioni trasversali ai due obiettivi: 1. “Make cities and human settlements inclusive, safe, resilient and sustainable” (area tematica “Planet”). 2. “Promote peaceful and inclusive societies for sustainable development, provide access to justice for all and build effective, accountable and inclusive institutions at all levels” (area tematica “Peace”).Tutors: Pasquale Ionata, Psicologo e Psicoterapeuta con la collaborazione del Dottor Lorenzo Fortunati. Coordinamento: Ilaria Canali. Partecipanti: Studenti dell’Istituto Stendhal di Roma. Per approfondire clicca qui