Come arrivare al Galoppatoio a piedi o con i Mezzi Pubblici
- IN AUTOBUS. Per Arrivare al Galoppatoio in autobus, scendere alla Fermata San Paolo del Brasile: (fermano gli autobus 61 – 89 – 490 – 495 -160 -150 (festivo) – 120 (festivo) – 590, controllare sul sito dell’Atac)
- IN METRO. purtroppo la stazione della metro Spagna è ancora chiusa. Se si scende a Flaminio bisogna considerare di fare un lungo tratto a piedi.
Dove parcheggiare al Galoppatoio
- Per parcheggiare, provare nelle strade vicine al Galoppatoio
- oppure utilizzare il Parcheggio sotterraneo SABA di Villa Borghese sotto il Galoppatoio. Per info sui prezzi orari e giornalieri clicca qui, oppure per info sugli abbonamenti da più giorni clicca qui. Per arrivare al Parcheggio Sotterraneo Provenendo da ‘Corso d’Italia’ o ‘via Pinciana’ in direzione piazza del Popolo, superare l’incrocio di piazzale del Brasile e proseguire lungo via del muro torto; la strada fa subito una curva, a metà della curva la strada si divide, mantenere la destra su viale del galoppatoio, la strada si ridivide ancora e bisogna sempre mantenere la destra. Seguire le indicazioni per il parcheggio sotterraneo.
Come arrivare alla Terrazza del Pincio a piedi o con i Mezzi Pubblici:
- IN METRO. Per arrivare alla Terrazza del Pincio in metro, prendere la linea A e scendere alla fermata Flaminio, raggiungere Piazza del Popolo e da li seguire le indicazioni per “Terrazza del Pincio”. Il percorso prevede scale. Ricordiamo che la sera del 24 Aprile (Concerto del Gen Rosso alla Terrazza del Pincio), tutte le metro (linea A, linea B, linea B1 e linea C) effettueranno l’ultima corsa partendo dai vari capolinea alle ore 23.30.
- DAL GALOPPATOIO. Per arrivare alla Terrazza del Pincio partendo dal Galoppatoio, il tragitto a piedi è di circa 700 mt passando all’interno di Villa Borghese. Percorrere Via San Paolo del Brasile, alla rotonda prendere Viale delle Magnolie, proseguire su Piazzale dei Martiri e poi su Viale dell’Obelisco superare la rotonda di Piazza Bucarest e continuare su Viale dell’Obelisco, fino a che si può svoltare a destra verso la terrazza del Pincio.
- CON MEZZI PROPRI. Arrivare alla Terrazza del Pincio con la propria auto è difficile se non si dispone di una autorizzazione permanente o temporanea alla ZTL di Villa Borghese. Senza autorizzazione bisogna cercare parcheggio nella zona di piazzale Flaminio, o nella zona Galoppatoio e poi seguire le indicazioni (vedi sopra) per raggiungere la terrazza a piedi.
PER FACILITARE L’ACCESSO AL GALOPPATOIO A PERSONE CON DISABILITÀ O DIFFICOLTÀ MOTORIA CONTATTARE I SEGUENTI NUMERI: 3477896997; 3351753226
PER PARCHEGGIO DISABILI O ESIGENZE PARTICOLARI CONTATTARE LA DOTT.SSA REZENDE AL NUMERO 3895771985 O LA DOTT.SSA D’OTTAVIO AL NUMERO 3473517721
Come chiedere l’Autorizzazione temporanea per transitare (attenzione solo per transitare, non per sostare) a Villa Borghese
Trovate qui in allegato la Disciplina per le autorizzazioni al transito e la sosta di veicoli in Villa Borghese e la Modello Autorizzazione Ingresso Villa Borghese
Il modello Autorizzazione Ingresso a Villa Borghese + la ricevuta di pagamento (9,00 €/giorno a targa) devono essere inviati: via Fax dell’Ufficio Protocollo al numero 06.77205724 oppure via email al seguente indirizzo: segreteria.verdeurbano@comune.roma.it
Dopo che si è ricevuta la mail di conferma di autorizzazione all’ingresso a Villa Borghese, il permesso da esibire sulla propria auto andrà ritirato presso la Segreteria Gestione Territoriale Ambientale e del Verde, Piazzale di Porta Metronia, 2 – Roma, dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00, dove si potrà anche provvedere al pagamento richiesto.
Tutte le info le potete trovare qui