Nato negli anni ’80, passato dalle “telefonate collettive”, al satellite e ora allo streaming, il collegamento Ch lega centinaia di migliaia di persone, ed ha come obiettivo quello di far emergere le tante iniziative ed esperienze, sparse nei cinque continenti, “dell’amore che va e che torna”
perché, come affermava Chiara Lubich, fondatrice del movimento dei focolari, “un’Opera, che ha per ideale l’unità”, una famiglia “disseminata ormai su tutto il pianeta” deve condividere “tra tutti, con i mezzi più rapidi e adeguati”, “gioie, dolori, speranze, progetti”, fare insieme il viaggio, “il santo viaggio” della vita.
Qui potete rivedere l’ultimo collegamento del 27 aprile
Appuntamento con il ch al 15 aprile alle 20