Il 22 Aprile ricorre il 50° anniversario dell’ Earth Day, la Giornata della Terra. Anche noi del Villaggio per la Terra ci siamo ritrovati ad affrontare l’emergenza Covid-19. Già i primi di marzo era forte il rischio che il Villaggio non si sarebbe potuto svolgere a Villa Borghese come gli scorsi anni.
Ci siamo chiesti: ma quest’anno potremo ancora muoverci tra le piazze che ogni anno ad aprile trasformano il Galoppatoio di Villa Borghese in un giardino colorato? Potremo ancora cimentarci negli sport più impensati, o incrociare per le strade del Villaggio i campioni olimpionici degli sport più particolari, venuti a portare il loro messaggio? Potremo ancora commuoverci partecipando alle pièces teatrali e agli spettacoli di artisti emergenti e alle performances di attori e cantanti famosi?
Nelle diverse piazze di Villa Borghese si sarebbero ancora alternate le convention, i workshop, i laboratori sui tantissimi temi collegati agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’agenda 2030?
Avremmo ancora potuto condividere quel grido di Hamangai che, lo scorso anno dalla tenda Meeting, ci aveva raccontato della sua Amazzonia e ci aveva invitato all’amore e al rispetto per la Madre Terra?
Che cosa dovevamo fare con il Villaggio per la Terra 2020?
Ci siamo ritrovati con gli amici di Earth Day Italia ad affrontare insieme la situazione. Non è stato semplice. Come tanti in Italia, e nel mondo, vedevamo i nostri piani cancellati dalla pandemia. La preparazione del Villaggio, portata avanti con tante associazioni del territorio e non solo, rischiava di svanire in un soffio.
Ma nelle situazioni difficili, se ci si mette insieme, la creatività viene fuori con tutta la sua potenza. Ormai lo sappiamo, l’abbiamo sperimentato tante volte!
E così, dal desiderio ancora più forte di lanciare un messaggio di solidarietà e speranza al pianeta, proprio in questo momento storico in cui tutti stiamo vivendo questa crisi sanitaria, sociale ed economica, è venuta fuori l’Idea: se quest’anno la gente non può andare al Villaggio per la Terra, il Villaggio può arrivare nelle case.
E così il Villaggio per la Terra il 22 Aprile si sposterà su una Piattaforma Multimediale e diventerà “One People One Planet” (“Un’unica famiglia Umana su Un unico Pianeta”).
Nelle prossime ore vi diremo i particolari sul programma, sugli ospiti eccezionali che hanno deciso di farne parte, e su quello che ognuno di noi potrà fare per connettersi e continuare a partecipare, insieme a noi, a questa stupenda avventura.
Allora #Stay Tuned