GRAZIE Antonietta!

Profilo di Antonietta Negrini. Antonietta nasce il 17 gennaio 1925 ad Orte in provincia di Viterbo, conosce la durezza della guerra che rimane sempre impressa nei suoi ricordi come un evento doloroso avendo vissuto tra l’altro il bombardamento di Cassino e la perdita di tutto a soli 17 anni...

Ricordo di Margherita Messineo Luciani

Carissime e carissimi, la Mariapoli Celeste continua ad arricchirsi. Il primo dicembre è andata in Paradiso Margherita Messineo Luciani, focolarina sposata, nata a Roma nel 1925. Conosce la spiritualità del Movimento nel 1958 e l’anno dopo ne è conquistata incontrando Ginetta Calliari,

Ricordo di CORRADO BETTI

Roma, 3 dicembre 2014 Corrado nasce a Roma nel 1934. Di lui si potrebbero dire tante cose, ma lasciamo che ce le racconti lui stesso. In un’intervista fattagli nel 2011 dalla rivista Città Nuova, racconta: “Le origini della mia famiglia sono in parte sicule, di Palermo, e in parte fiorentine. Una famiglia molto sana, che... Continue Reading →

Aldo Stedile ci ha lasciato

30 settembre 2013 Tra i primi a seguire Chiara Lubich a Trento fin dagli inizi del Movimento dei Focolari. Il 2 ottobre alle ore 15 i funerali, al Centro Mariapoli di Castel Gandolfo. Aldo (Fons) Stedile ci ha lasciato questa notte, all’età di 88 anni. Originario del Trentino, è stato tra i primissimi a...

Qualche cosa di grande

28 maggio 2013: Alessandra Zenari ha concluso il suo cammino terreno. La ricordiamo con gratitudine pubblicando questo articolo uscito su Città  Nuova nel 2009: Alessandra Zenari e i suoi sessant’anni di impegno a tutto campo per la società .

LA STORIA DI DON ENRICO

ENTRA NELLA NOTIZIA PER VEDERE LA VIDEO INTERVISTA. Sono don Enrico, ho 68 anni, 43 di sacerdozio. 21 anni fa, fui nominato parroco di una parrocchia che ancora non esisteva; in un quartiere in costruzione. Avevo il mandato di formare una nuova comunità  parrocchiale....

Giulio Marchesi, primo focolarino di Roma

Professionista di successo, nella spiritualità  di Chiara Lubich, Giulio Marchesi trova la semplicità  dell'amore evangelico e il senso della sua esistenza. «Si era nei primi giorni del novembre '49. Accettai di partecipare a una riunione in cui doveva parlare Graziella De Luca, una delle prime compagne di Chiara. Andai mal disposto e con l'idea di... Continue Reading →

ARRIVEDERCI ENNIO…

Il 15 agosto 2011, giorno della festa dell’Assunta, Ennio Buccomino, focolarino sposato della zona di Roma, è arrivato in Cielo dove sarà  stato accolto da Maria, che lui tanto amava. Nato nel 1936 a Spinazzola (Bari) aveva conosciuto il Movimento dei focolari nel ’59.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑