Ricordo di Margherita Messineo Luciani

margheritaCarissime e carissimi, la Mariapoli Celeste continua ad arricchirsi. Il primo dicembre è andata in Paradiso Margherita Messineo Luciani, focolarina sposata, nata a Roma nel 1925. Conosce la spiritualità del Movimento nel 1958 e l’anno dopo ne è conquistata incontrando Ginetta Calliari, una delle prime compagne di Chiara. Inizia così, con suo marito Agostino, a partecipare ai convegni nella sala dei Bergamaschi a Roma, dove la domenica la piccola comunità si ritrovava con i primi testimoni dell’Ideale dell’unità. Margherita racconta: o’a ogni passo che si faceva c’ero una parola del Vangelo che mi sosteneva…scoprivo che tutto viene dall’amore di Dio”. Ben presto comprende che Dio la chiama a fare una scelta radicale e totalitaria di Dio. Scrive a Chiara: “Ascoltando il programma futuro per noi sposati, ho avuto una grande impressione nell’anima, come di essere schiacciata da tante responsabilità nuove e di sentirmi incapace. Poi mi sono risolta, pensando che solo Gesù in mezzo, con la nostra cooperazione, potrà fare tutto quello che tu ci hai detto. … Grazie per questa scuola di vita.” Anche Agostino, da parte sua, sente di fare lo stesso cammino di focolarino sposato. Vivere l’unità nel focolare, cercata e rinnovata, con lo sguardo rivolto all’Ut omnes, imitare Maria nel suo stabat e sperimentare la gioia che scaturisce dall’amore a Gesù abbandonato, diventano i capisaldi del suo Santo Viaggio. E’ semplice come una bambina evangelica, ama ciascuno, la sua carità si affina. Nel ’96 scrive a Chiara “È come avvenuto un miracolo nella mia vita perché mi sono ritrovata l’anima rinnovata dal carisma … La spiritualità collettiva è stata una forza nuova per andare avanti ed ho trovato la gioia pur nel dolore delle vicissitudini quotidiane. ” Negli anni la sua scelta di Dio viene messa a dura prova. Margherita scrive: “Giorni difficili questi, duri, sempre croce! Mi sento ai limiti della resistenza umana, eppure debbo continuare ad andare avanti nell’attimo presente tra Gesù e Maria. Tutto è spazzato via, come le foglie da un albero. Cosa rimane? La nuda croce su cui ogni giorno debbo adagiarmi per continuare a dire il mio sì. Saper leggere le difficoltà e le sofferenze alla luce dell’amore di Dio”. E ancora a Chiara nel’74: uHo intuito che Gesù Abbandonato è solo un passaggio, è un tunnel buio senza luce oppure è come la nebbia in autostrada, che non ti fa vedere, ma sai che dopo c’è il sole. Ecco ho trovato il Sole, è come la crisalide che si muove per uscire farfalla. Avevo perduto il Paradiso, ora I’ho ritrovato…è I’amore trinitario che ci lega, ho scoperto nuovo il focolare, come Chiesa.” La sua salute è cagionevole, ma continua a camminare dietro quel Sole, quella Luce. I frutti sono abbondanti tra le Famiglie Nuove e nel dialogo ecumenico. Segue chi le è affidato con fantasia e con generosità mette in comune i beni di cui può disporre per aiutare, insieme ad Agostino, il Movimento a Roma sin dai suoi primi passi e quanti si trovano in necessità. “Fedeltà fino alla fine” è la parola che sintetizza i lunghi anni della sua esistenza anche in famiglia, nei rapporti con Agostino e con le figlie chiara e Agnese. Anni fa Chiara le ha dato un programma di vita, riassunto nel nome “Amata”, dicendole che la sua esistenza avrebbe potuto esprimere la frase di Gesù: ,’Io sono la risurrezione e la vita” (Gv 1T,25). Di questa risurrezione Margherita ha dato continua testimonianza, anche quando le difficoltà fisiche le hanno limitato incontri e spostamenti. I suoi occhi sempre luminosi ed espressivi e le sue parole misurate ma piene di sapienza, sapevano don-are a chi le si avvicinava tutta la gioia che scaturiva dal suo rapporto intimo con Gesù. Preghiamo per lei e per la sua famiglia, restando uniti in Gesù Eucaristia vincolo tra Cielo e terra.

Emmaus

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: