Prefezione di Maria Voce Emmaus
*******
Il Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione e le Paoline hanno promosso l’incontro sul tema IL VANGELO DELLE DONNE Testimonianze al femminile nella Chiesa di oggi. Nell’occasione è stato presentato il volume “Tenacemente donne” di Alessandra Buzzetti e Cristiana Caricato, prefazione di Maria Voce, postfazione del card. Georges Cottier.
Sabato 19 ottobre 2013 ore 17 Sala Pio X in via dell’Ospedale, 1 (angolo via della Conciliazione) – Roma
«Dodici donne, diversissime per i contesti in cui si situano, per la scelta personale, per le problematiche a cui hanno provato a dare una risposta. Leggendo una dopo l’altra le loro storie mi è venuto in evidenza l’elemento che tutte le accomuna: l’amore» – scrive Maria Voce, presidente del Movimento dei Focolari nella prefazione al Volume, edito dalle Paoline.
E continua: «Un amore che non vede ostacoli, che intuisce soluzioni imprevedibili, che sa mettere in gioco la vita, che sa spingersi oltre. Un amore fatto di tenerezza e tenacia indomita, di accoglienza e ascolto, di fede al di là di ogni evidenza, di coraggio e di rischio, capace di andare più in là di quanto sia umanamente concepibile e accettabile. È l’amore di una madre. Senza dubbio la maternità è elemento chiave dell’identità femminile, anche dove non c’è generazione fisica. E queste storie ne sono una testimonianza eloquente. Sono storie di “madri”: in una casa famiglia, tra le strade del Cairo, in un monastero o nella redazione di un giornale».
Rispondi