Sono i campus estivi dei Giovani per un Mondo Unito e si svolgeranno dal 25 luglio al 3 agosto nella Capitale e dal 30 luglio al 7 agosto 2017 a Siracusa. In sinergia con associazioni e realtà locali presenti sul territorio, per 10 giorni giovani da Nord a Sud della penisola metteranno a disposizione tempo e competenze per la formazione dei ragazzi e comunità. Cultura del dialogo, legalità, no all’azzardo, accoglienza, economia disarmata, al centro delle attività di formazione e dei workshop.
Basta armi per la guerra in Yemen
INVITO STAMPA Mercoledì 21 giugno 2017 ore 11.30 Sala Stampa della Camera dei Deputati via della Missione, Roma Presentazione delle iniziative della società civile italiana verso Parlamento ed opinione pubblica per fermare gli ordigni italiani che vanno ad alimentare uno dei conflitti armati più cruenti nel mondo, con conseguente grave crisi umanitaria Mercoledì 21 giugno... Continue Reading →
Città Nuova in streaming con l’Italia
Al Centro Mariapoli di Castel Gandolfo, un appuntamento per riflettere sulle spaccature che dividono il Paese. Segui la diretta... Quali sono le spaccature che lacerano l’Italia? Su quali temi ci si interroga, ci si confronta e ci si scontra, spesso senza riuscire ad arrivare ad un dialogo vero ed efficace?
All’udienza privata di papa Francesco ai leader carismatici anche Maria Voce dei Focolari. Un suo commento
Comunicato stampa – 3 giugno 2017 «Grazie di lavorare per unità dei cristiani» All’udienza privata di papa Francesco ai leader carismatici, che questo pomeriggio incontrerà al Circo Massimo, ha partecipato anche Maria Voce, presidente dei Focolari. Un grazie da parte di papa Francesco, una constatazione e un augurio: «Grazie per questo che voi fate, per lavorare per l’unità dei cristiani, tutti insieme, come il Signore vuole. Camminiamo insieme, facciamo l’aiuto ai poveri insieme, carità insieme, educazione insieme: tutti insieme».
Carròn, Vergari, Mòran – REALTA’ ECCLESIALI IN DIALOGO, TRA FEDELTA’ E CREATIVITA’
COMUNICATO STAMPA - Roma, 30 maggio 2017 Cosa accade in un movimento carismatico come la Fraternità di Comunione e Liberazione o il Movimento dei Focolari dopo la morte del fondatore?
La nomina del cardinale Bassetti è per il Movimento dei Focolari in Italia motivo di grande gioia
La notizia della nomina del cardinale Gualtiero Bassetti a Presidente della Conferenza Episcopale Italiana è per il Movimento dei Focolari in Italia motivo di grande gioia. La multiforme ricchezza della sua esperienza pastorale riporta al cuore...
Settimana Ecumenica promossa dai Focolari
9 - 13 maggio 2017 a Castel Gandolfo (Roma) Partecipazione di circa 700 cristiani di 70 Chiese e Comunità ecclesiali di 40 Paesi
IL VILLAGGIO PER LA TERRA 2017 CHIUDE CON UN GRANDE SUCCESSO DI PUBBLICO E DI IDEE, CHE ARRIVERANNO AL G7 AMBIENTE
130mila visitatori che hanno condiviso sport, musica, eventi e laboratori in nome dell’ambiente. E momenti importanti di dialogo tra società civile e istituzioni sulla sostenibilità. Stati Generali per l’Ambiente dei Giovani...
Settimana Mondo Unito 2017 dei giovani dei Focolari. Al centro: l’impegno per la pace
«Cambiare il cuore per cambiare il mondo» Dal 30 aprile al 7 maggio 2017 la Settimana Mondo Unito dei giovani e ragazzi dei Focolari. Lancio del Genfest 2018, in programma a Manila tre mesi prima del Sinodo dei vescovi sui giovani.
Villaggio per la Terra 2017: in attesa dell’inizio ecco alcune interviste
Un po' di stampa locale e nazionale in attesa dell'inizio della Mariapoli 2017 a Roma, al Pincio e a Villa Borghese