CORVIALE E GROTTASANTA: RIPARTE DALLE PERIFERIE DI ROMA E SIRACUSA L’IMPEGNO DEI GIOVANI DEI FOCOLARI

Sono i campus estivi dei Giovani per un Mondo Unito e si svolgeranno dal 25 luglio al 3 agosto nella Capitale e dal 30 luglio al 7 agosto 2017 a Siracusa. In sinergia con associazioni e realtà locali presenti sul territorio, per 10 giorni giovani da Nord a Sud della penisola metteranno a disposizione tempo e competenze per la formazione dei ragazzi e comunità. Cultura del dialogo, legalità, no all’azzardo, accoglienza, economia disarmata, al centro delle attività di formazione e dei workshop.

Basta armi per la guerra in Yemen

INVITO STAMPA Mercoledì 21 giugno 2017 ore 11.30 Sala Stampa della Camera dei Deputati via della Missione, Roma Presentazione delle iniziative della società civile italiana verso Parlamento ed opinione pubblica per fermare gli ordigni italiani che vanno ad alimentare uno dei conflitti armati più cruenti nel mondo, con conseguente grave crisi umanitaria Mercoledì 21 giugno... Continue Reading →

Città Nuova in streaming con l’Italia

Al Centro Mariapoli di Castel Gandolfo, un appuntamento per riflettere sulle spaccature che dividono il Paese. Segui la diretta... Quali sono le spaccature che lacerano l’Italia? Su quali temi ci si interroga, ci si confronta e ci si scontra, spesso senza riuscire ad arrivare ad un dialogo vero ed efficace?

All’udienza privata di papa Francesco ai leader carismatici anche Maria Voce dei Focolari. Un suo commento

Comunicato stampa – 3 giugno 2017 «Grazie di lavorare per unità dei cristiani» All’udienza privata di papa Francesco ai leader carismatici, che questo pomeriggio incontrerà al Circo Massimo, ha partecipato anche Maria Voce, presidente dei Focolari. Un grazie da parte di papa Francesco, una constatazione e un augurio: «Grazie per questo che voi fate, per lavorare per l’unità dei cristiani, tutti insieme, come il Signore vuole. Camminiamo insieme, facciamo l’aiuto ai poveri insieme, carità insieme, educazione insieme: tutti insieme».

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑