Mancano pochi giorni al Primo Maggio : è il momento di accendere tutte le tue idee.
Siamo stati a Firenze in quattro posti diversi. Piazzale Michelangelo è stata l’ultima tappa di #Spiazzaci. State all’erta: le idee sul dialogo, sull’immigrazione e sulla legalità stanno per invadere le città. Non tutti i giorni ci viene concessa l’opportunità di salvare la vita a qualcuno, ma ogni giorno ci offre la possibilità di lasciare un segno. Non ti sei ancora prenotato al Primo Maggio? Sei ancora in tempo! Prenotati online.
********
E’ GIA’ TEMPO DI 1° MAGGIO?
Vi sembra troppo presto per parlare del prossimo meeting del 1° maggio a Loppiano? Eppure il team dei giovani organizzatori è già al lavoro da tempo. Ed ora passano la palla a noi, a tutti noi. Con il concorso #SPIAZZACI, indetto per la ricerca del logo del prossimo evento, giovani organizzatori lanciano un messaggio e un segnale forte: il 1° maggio 2014 sarà un’edizione più che mai condivisa e partecipata.
Si richiede di ideare e realizzare il logo istituzionale da utilizzare su tutti i supporti di comunicazione: documenti cartacei, telematici, web, che riguardano l’evento.
Idee, progetti e tematiche del 1° maggio 2014
Anche quest’anno l’evento coinvolgerà tutti i Giovani Per un Mondo Unito dell’Italia e sarà articolato in diversi momenti dedicati al confronto, all’aggiornamento delle diverse attività portate avanti durante l’anno, al dialogo, al divertimento. Non mancheranno concerti, coreografie, momenti artistici perché il Primo Maggio è prima di tutto una festa, la festa di chi crede che l’unità è possibile.
Legalità, Dialogo Interreligioso ed Immigrazione: tre macro temi, tre Expo in cui verranno illustrate in maniera espositiva e partecipativa le iniziative concrete che i GMU delle varie regioni italiane portano avanti. l primo maggio queste tre strade confluiranno in una Piazza, luogo tipicamente italiano in cui la popolazione da sempre si incontra, discute, si confronta.
Il Primo Maggio sarà la grande piazza, il momento d’incontro durante il quale dare visibilità ad un’Italia diversa, che costruisce luoghi nuovi, rapporti nuovi.
Allora buon lavoro a tutti e… ci vediamo il 1° maggio 2014!
Info e regolamento:
www.primomaggioloppiano.it – Pagina Facebook
********************
Il programma, oltre ad un tour guidato all’Istituto, si svolgerà in modo simile ad una classica giornata a Sophia, con brevi lezioni di Economia, Politica e Teologia, momenti di condivisione e dialogo con docenti, staff e studenti.
Rispondi