Chiesa nei rapporti
Oggi più che mai il mondo si trova davanti a una sfida: scivolare verso la disgregazione o fare dell’umanità una famiglia, secondo il sogno di Gesù. Abbiamo bisogno di annodare una rete di fraternità. Il Concilio Vaticano II ha presentato la Chiesa come segno e strumento di unità per l’umanità. Come sacerdoti e diaconi di oggi e di domani, vorremmo scoprire insieme l’attualità e l’urgenza della Chiesa come comunione, che ci ha offerto il Vaticano II e che il carisma dell’unità – tipico del Movimento dei Focolari – ha testimoniato nei suoi 70 anni di vita. In questa luce vi proponiamo un appuntamento per sacerdoti giovani e diaconi, per seminaristi e giovani orientati al sacerdozio. Condivideremo un’esperienza gioiosa di Chiesa, nella quale sacerdoti, diaconi e laici si sentono chiamati a generare come Popolo di Dio questa rete di fraternità. Sono benvenuti anche ministri di altre denominazioni cristiane. E dunque: net-working!
Ci troveremo dal 19 al 22 agosto 2014 a Loppiano, città della fratellanza
Rispondi