L’Associazione “Nuove vie per un mondo unito” di Roma propone la terza edizione del Concorso “Basta conoscersi !” 2014-2015 in tutte le scuole Secondarie di I° e II° grado di Roma e Lazio (http://bastaconoscersi.wordpress.com).
E’ un’iniziativa che coinvolge studenti e insegnanti in modo attivo, valorizza il lavoro in team, la coesione e la cooperazione in classe. Partecipare è semplice: agli studenti si chiede di raccontare una storia/esperienza di INTERCULTURA vissuta nella realtà del proprio territorio, scegliendo una delle seguenti modalità espressive:
· Area artistica: illustrazione, fotografia o brano musicale;
· Area letteraria: articolo di giornale, narrativa o poesia.
Il Concorso vede la collaborazione, tra i giurati, di esperti nei settori artistico-letterario e dell’Associazione AMU (Azione per un Mondo Unito Onlus – http://www.amu-it.eu/?lang=it ), organizzazione non governativa italiana per lo sviluppo dei popoli. L’organizzazione, che da anni lavora con le scuole, è Ente accreditato con Decreto del MIUR n.2261/C/3 del 23 maggio 2002, riconfermato con Decreto n. 992 dell’8 giugno 2005 per svolgere formazione nella scuola. Grazie alla promozione AMU, è prevista per gli insegnanti la possibilità di partecipare gratuitamente ad un corso sulla intercultura e sul service-learning con crediti formativi riconosciuti dal MIUR.
Al termine del Concorso avrà luogo una premiazione, nel corso di una manifestazione pubblica, con primi e secondi premi per ciascuna area espressiva e per ciascuna sezione (scuola media / scuola superiore); verranno offerti alle classi o gruppi vincitori dei materiali didattici e dei workshop tematici.
Per iscriversi è necessario inviare la scheda di iscrizione (allegato 1 al bando allegato) al seguente indirizzo e-mail (bastaconoscersi@gmail.com) entro e non oltre il 30.11.2014.
Con la speranza che questa iniziativa venga accolta come possibilità di accrescimento ed occasione di unità anche per voi, come lo è stata per noi da tre anni a questa parte, Vi inviamo distinti saluti
Associazione Nuove vie per un mondo unito
Rispondi