IL GIARDINO DEL PRINCIPIO

Paolo Gentili

Cinque vie per un nuovo umanesimo in famiglia

“Verso il 5° Convegno Ecclesiale Nazionale”

paolo-gentili-giardino-principioIL VOLUME

Come coniugare la frenesia dei ritmi lavorativi, o ancor più le preoccupazioni dettate dalla mancanza di lavoro, con gli impegni familiari? Come evitare che il matrimonio sia percepito come un lusso o, peggio ancora, come una serie di obblighi e di divieti, piuttosto che come la grazia con cui Cristo (cf. Mt 19, 8) ha guarito la durezza del cuore di ogni uomo e di ogni donna? E poi, come non prestare attenzione a tutte quelle nuove situazioni di fragilità emerse negli ultimi anni: conviventi, persone omosessuali, famiglie segnate dal dolore o dalla lacerazione degli affetti?

Il cammino preparatorio verso il V Convegno Ecclesiale di Firenze ci chiede di riscoprire un nuovo «gusto per l’umano». A tale scopo ci sono state offerte cinque vie per rispondere alle esigenze del Vangelo e alle sollecitazioni di papa Francesco: uscire, annunciare, abitare, educare, trasfigurare: cinque vie anche “familiari” capaci di trasformare la Chiesa in un’esperienza di famiglia, di fraternità, di maternità e di paternità.

L’AUTORE

Paolo Gentili dal 2009 è Direttore dell’Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia della CEI e responsabile per la pastorale familiare della Conferenza Episcopale Toscana.

LA COLLANA – La sezione SPAZIOFAMIGLIA della collana FAMIGLIA OGGI, in collaborazione con il Movimento Famiglie Nuove, propone riflessioni ed esperienze volte a illuminare le realtà della famiglia in tutti i suoi aspetti, dalla formazione al rapporto di coppia al superamento delle crisi matrimoniali; dal rapporto con i figli al contesto sociale con cui confrontarsi.

DATI TECNICI

ISBN 978-88-311-2572-7

f.to 13×20 – pp. 116

prezzo: € 10,00

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: