Carissimi tutti,
dopo gli ultimi attentati in Francia e in vari Paesi del Medio Oriente, dell’Africa ecc., in cui ogni giorno muoiono centinaia di persone innocenti, abbiamo sentito fortemente che è arrivata l’ora di “scendere in campo” con convinzione, di mostrare che un’alternativa all’odio, alla violenza, alla morte c’è, ed è la misericordia, il dialogo fraterno, il sentirsi parte di un’umanità che crede, spera e lotta per il bene.
Forse a tanti questo può sembrare un “sogno”. Sembra un’utopia vivere in una società e in un mondo dove le differenze di religione, cultura, Paese non siano un ostacolo alla convivenza e alla pace. Sembra poco efficace opporsi a chi trova giustificazioni alla violenza con la proposta di sperimentare la fraternità della famiglia umana. Noi sappiamo invece che nel quotidiano, nelle nostre città, sperimentiamo tanti rapporti improntati a questo spirito. Vogliamo far conoscere queste esperienze di vita e condividere con i nostri concittadini il percorso di unità che da anni le nostre comunità stanno portando avanti in Italia e nel mondo.
Offrire e mettere in comune le nostre riflessioni, le idee, le aspirazioni, le esperienze di vita, per testimoniare che un mondo più unito è possibile: per questo abbiamo pensato di incontrarci insieme, domenica 13 dicembre, per un evento che si terrà a Roma, in tre momenti, con il seguente programma:
Ore 10:30 Incontro con giornalisti presso l’Institutum Patristicum Augustinianum, Via Paolo VI, 25 (vicino al colonnato di sinistra di Piazza S. Pietro)
Ore 11:00 Appuntamento a Piazza S. Pietro
Ore 12:00 Partecipazione all’Angelus con Papa Francesco in Piazza S. Pietro, per esprimere la nostra vicinanza e testimoniare percorsi di fraternità già in atto
Ore 12:45 Ritrovo nella sala presso l’Institutum Patristicum Augustinianum, Via Paolo VI, 25 (vicino al colonnato di sinistra di Piazza S. Pietro)
Ore 13:30 Pranzo al sacco – un momento di ristoro in comune e reciproca conoscenza
Ore 14:00 – 16:30 Programma in sala – riflessione sulla situazione attuale con la condivisione di esperienze e progetti per la pace
Chiediamo al Dio della misericordia e della pace di assisterci in questo nostro cammino. Vi aspettiamo!
Movimento dei Focolari – Italia e Comunità islamiche in Italia
Rispondi