EDUCARE CON DOLCE FERMEZZA: IL VALORE EDUCATIVO DEL “NO”
Venerdi 18 dicembre ore 17,30, sala parrocchiale chiesa di S. Corbiniano. Via E. W. Ferrari, 201 Infernetto Roma
La fermezza è un elemento di grande valore nell’educazione, indispensabile per creare un contesto educativo stabile e operativo. L ’assenza della fermezza può provocare confusione nel bambino prima nel ragazzo poi, ma soprattutto porta all’incapacità di sostenere le difficoltà della vita e debolezza nello stare di fronte alle cose che non vanno come si vorrebbe. E dato che al momento opportuno il bambino non è stato fermato e correttamente indirizzato, quando non potrà avere o fare ciò che desidera avrà reazioni eccessive e negative nei confronti di chi glielo impedirà. La fermezza educativa è dunque indispensabile ma, attenzione a non lasciarsi ingannare dalle sue dannose e pericolose “imitazioni”, quando si parla di genitori autoritari, intransigenti, retrogradi, rigidi, inflessibili e persino violenti e, in generale, di tutti quegli atteggiamenti che, troppo spesso, vengono erroneamente scambiati per la sana e costruttiva “virtù” della fermezza.
Rispondi