Potenziato il “Piano Freddo”, aperte 4 stazioni della metroplitana per senzatetto

Roma, 19 gennaio dal Comune di Roma – Per far fronte alle temperature particolarmente rigide di questi giorni, il Commissario Straordinario di Roma Capitale, Francesco Paolo Tronca, ha chiesto l’immediato potenziamento del “Piano Inverno” con l’apertura notturna di locali all’interno di 4 stazioni della metropolitana per il ricovero dei senzatetto, nonché il reperimento e la conseguente distribuzione di 1000 coperte. Ha inoltre disposto un’operatività straordinaria delle squadre di assistenza e controllo di Polizia Locale e Protezione Civile Comunale.

Le stazioni della metropolitana interessate sono Ostiense – Piramide, Piazza Vittorio, Flaminio e Ponte Mammolo, che permetteranno il ricovero dalle 23,30 fino alle 5,30 del mattino.

Al piano collaborano Polizia Locale, Protezione Civile Comunale, Sala Operativa Sociale (SOS), Atac, Ama, e volontari della Croce Rossa Italiana e del Sovrano Militare Ordine di Malta che, attraverso presidi mobili, distribuiranno bevande calde e prima assistenza.

Le misure, immediatamente operative , si aggiungono al “Piano Inverno” ordinario – in vigore dal 27 Novembre scorso – che garantisce oltre 370 posti di prima accoglienza sotto il coordinamento della Sala Operativa Sociale (SOS) del Campidoglio. Con il piano si offre a chi ne ha bisogno “una prima accoglienza notturna, diurna e di sollievo”. Ad essere accolte sono persone segnalate dalla Sala Operativa Sociale. Ricevono ospitalità di giorno e di notte, servizi di segretariato sociale, cibo a colazione e agli altri pasti, la possibilità di fare una doccia, coperte per chi non ha un posto dove dormire. E ancora: attività e intrattenimento, cambio abiti e lavanderia, sostegno individuale (in collaborazione con i servizi sociali dei Municipi e con chi svolge lavoro sociale sul territorio). Oltre all’emergenza immediata, infatti, il piano punta ad avviare percorsi di recupero e ripresa dell’autonomia.

Per segnalare casi bisognosi d’assistenza, o per riceverla, basta chiamare la Sala Operativa Sociale (SOS)al numero verde 800440022, attivo 24 ore su 24.

Per saperne di più, vedi la scheda nelle pagine del Dipartimento Politiche Sociali.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: