Via Crucis “Per le Donne Crocifisse”

A Roma Via Crucis Vivente di solidarietà per le donne vittime della tratta, prostituzione coatta e violenza.

Partirà dalla Chiesa di Santo Spirito in Sassia, alle 19​.30 di venerdì 26 febbraio

Roma nell’anno del Giubileo si trasforma nel Golgota dell’anno 33. Attori in costume faranno rivivere i momenti salienti della Via Crucis confrontando il calvario di Cristo con quello delle donne schiavizzate a causa della prostituzione coatta. Il tutto sarà accompagnato dalle suggestive atmosfere dei luoghi storici della capitale, – come i giardini di Castel Sant’Angelo – dove passerà il corte, illuminato da numerose fiaccole.

Per la prima volta il centro di Roma sarà protagonista di una singolare Via Crucis Vivente animata da numerosi artisti professionisti: vedremo in scena attori come Beatrice Fazi, Giusy Buscemi, Giovanni Scifoni, Simone Bobini, Cristina Odasso, Claudio Morici, Caterina Silva, Giovanni Galati, Matteo Pelle, Fabio Chi e tanti altri.

A sottolineare le scene più suggestive ci sarà l’interpretazione della soprano Sarah Biacchi e il maestro di violino Marco Santini, insieme al corpo di ballo della Holydance di Suor Anna e della Star Rose Academy di Claudia Koll.

Anche la musica ed il canto aiuteranno ad entrare nei momenti di preghiera grazie all’accompagnamento dei cori della Pastorale Vocazionale della Diocesi di Roma e degli studenti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.

L’evento è coordinato da don Aldo Buonaiuto, sacerdote dell’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII fondata da don Oreste Benzi.

Questo importante evento, sostenuto all’Angelus di domenica da Papa Francesco e con la partecipazione del Suo Vicario Card. Agostino Vallini, ha uno scopo ben preciso. La Comunità Papa Giovanni XXIII si impegna da oltre 30 anni a “dare voce a chi non ne ha” e per questo vogliamo scendere in strada con le donne che ogni giorno subiscono la violenza di sfruttatori e clienti per elevare con loro un grido rivolto a Dio ma anche alle coscienze di tutti e in particolare di chi ha incarichi istituzionali, perché questo mercato di esseri umani venga fermato.

Altre informazioni sono ​reperibili sul sito dell’evento www.donnecrocifisse.it

C.S.: Donne-crocifisse

donne-crocifisse

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: