CHIARA E LA FAMIGLIA , “FAMILY HIGHLIGHTS”

img-20170308-wa0000In occasione del 50° di Famiglie Nuove, l’anniversario di Chiara Lubich sarà dedicato al contributo del Carisma dell’Unità per il mondo della famiglia.

Durante tutto il 2017, si realizzeranno vari eventi e iniziative locali  in diversi Paesi del mondo. Un percorso di vita e pensiero in più tappe per mettere in luce il valore antropologico e universale della famiglia nella prospettiva della “fratellanza universale”, testimoniare la ricchezza delle diversità culturali e sociali insieme all’ideale dell’unità incarnato nella vita di famiglia.

L’evento centrale si terrà a Loppiano dal 10 al 12 marzo 2017, dal titolo “FAMILY HIGHLIGHTS”.

Previste circa 800 persone in rappresentanza da tutto il mondo. Le famiglie potranno immergersi pienamente nella realtà della cittadella internazionale dei Focolari e testimoniare il sogno di Chiara che attraversa tutti i continenti.

Al mattino, workshop per adulti, giovani ragazzi e bambini, realizzati in collaborazione con il movimento parrocchiale, i centri gen3 e gen4, AFNonlus e AMU.

Il momento centrale del programma è previsto sabato 11 marzo e sarà trasmesso in diretta streaming.

Per questo siete tutti invitati SABATO 11 MARZO ALLE 15:30 IN VIA CARLO SPINOLA per vivere insieme questo bellissimo momento mondiale in diretta streaming.

Tre le piste di contenuto che verranno approfondite:

-“Famiglia: trama di rapporti dall’io al noi” (Relazioni di coppia, con i figli, tra generazioni)

-“L’amore: strumento e risposta alle criticità nella famiglia” (Ferite, sfide, dolori: realtà di vita in un percorso di condivisione)

-“Famiglia: risorsa creativa per il tessuto sociale di ogni popolo” (Vita, reti di famiglie, solidarietà e accoglienza, impegno sociale e lavoro) .

family

Chiara Lubich, fondatrice dei Focolari (1920-2008) ha sempre avuto un’attenzione particolare per la famiglia e, con il prezioso contributo di Igino Giordani, scrittore e uomo politico italiano e primo focolarino sposato, ha messo in risalto «il suo disegno ardito, bellissimo ed esigente», vedendo in essa «un’importanza enorme nella costruzione di un mondo di pace».

Nel 1967 fonda il movimento Famiglie Nuove per tenere sempre acceso nelle case l’amore e quei valori tipici della famiglia e necessari all’umanità. Vedeva infatti nelle famiglie il canale ottimale per raggiungere i giovani che si preparano al matrimonio, le famiglie in difficoltà, divise, le persone in stato di vedovanza, i bambini abbandonati e  tutte le situazioni di marginalità.

Allora, vi aspettiamo!!

La segreteria di Famiglie Nuove Roma

per info e contatti : segreteriaF.N.romacitta@gmail.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: