Inizia il Villaggio con la Marcia per la Terra.. Si parte dal Pincio..
E al Galoppatoio tagliamo il nastro!
E nelle piazze intanto..
“Le buone notizie che fanno notizia” Centocelle, un’esperienza di pace e fraternità
Con Mohammed l’Imam di Centocelle
Intanto alla tenda dei bambini
“Siamo tutti Super Eroi” con Camillo Gianmarino
Durante il giro del Villaggio ritroviamo alla Tenda dei Bambini Daniele Diaco, Presidente della Commissione Capitolina Ambiente accompagnato da Antonia Testa. Lo accolgono Maria e Lorenzo Russo
e nelle altre piazze intanto si Pasquale Ionata presenta “Accogli ciò che è” editrice Citta’Nuova
Sempre alla Tenda bambini scopriamo “I tesori nascosti negli oceani” con Edison Barbieri oceanografo
E ci raggiunge, sempre alla tenda dei bambini Giusy Versace atleta paralimpica
Wonder Giusy sceglie che gambe mettere la mattina! Ha fatto tre europei due mondiali le nazionali italiane di corsa. Ci dice “sono caduta ma mi sono rialzata, qualche gara l’ho persa ma qualche altra l’ho vinta! La vita diventa facile se riusciamo a leggere tra la righe di tutto quello che ci succede, la vita e’bella, bisogna amarla rispettarla, sorridere alla vita. Dobbiamo allenarci a vivere la vita.
Intanto alla tenda dell’Amazzonia..
E inizia il pomeriggio al Villaggio con la presentazione del libro
“Non dimenticar le mie parole” di Maristella Galli, con l’attrice Lucia Bendia, accompagnata al pianoforte da Gabriella Marino. ed. Città Nuova
E alla tenda dei bambini “La fata e il Colibrì”
Ed eccoci al talkshow “Metti in campo lo sport”
Tantissimi gli sportivi che partecipano Giuseppe Abbagnale, (Presidente della Federazione Italiana Canottaggio), Valentina Vezzali (Fiamme Oro della Polizia di Stato), Andrea Lo Cicero, (ex nazionale di rugby), Claudia Mandia, (olimpionica della Federazione italiana Tiro con l’Arco), Giusy Versace (parlamentare e atleta paralimpica delle Fiamme Azzurre)
Ci sono anche i ragazzi per L’Unità con il progetto Obiettivo #FAMEZERO e i laboratori “Potranno dei pezzi di legno diventare dei magneti?”
L’eurodeputata Cécile Kyenge al Villaggio per la Terra
e nelle piazze lo Spettacolo Teatrale “Il Kyoto fisso” – a cura di EcoOne
E contemporaneamente in un’altra piazza “Tutto quello che avreste voluto sapere sul futuro dell’Europa e che solo la rivista Nuova Umanità ha avuto il coraggio di scrivere” con Alberto Lo Presti e la partecipazione della rivista Teens. Città Nuova Editrice
e ancora, in un’altra piazza il “Chiara Grillo Group”, sei musiciste che raccontano il proprio essere “donne in musica
E poi..
..poi vi mettiamo qui sotto solo alcuni volti dei tanti che oggi hanno reso possibile questo Villaggio, grazie a tutti! Ci vediamo domani!