Preghiera per la Pace alla Tenda della PaceAlla Tenda dei Bambini con Ridhima Pandey: ci racconta delle conseguenze dei cambiamenti climatici. Insieme facciamo il patto di fare tutta la nostra parte per non inquinare il pianetaFernando Muraca ci parla del suo libro “Liberi di cadere liberi di volare” edito da citta nuova editriceAlla Piazza 17 la presentazione del libro “Sotto l’Equatore”: Mascia Consorte intervista lo scrittore e illustratore Alessandro PucciAlla Tenda dei Bambini il laboratorio sensoriale “Pesca un pesciolino e ne saprai di più” con la Biologa Nutrizionista Elena Cocchiara. Con un bellissimo acquario, con tanti pesciolini e tanti bigliettini conosciamo curiosità e meraviglie del mare per imparare a proteggerlo.Abbiamo Iniziato con la pioggia, ma poi l cielo si è aperto! Eccoci qui! Sempre pronti!!!Ci stiamo preparando per quando tornerà il solePioggia al Villaggio, Appena conclusa la messa con L assistente ecclesiastico dell università cattolica del Sacro Cuore
Domenica 23 Aprile: Roma al Villaggio per la terra
Max Paiella al PincioAl Pincio il talk Re-Act To The Cry Of The Earth. «Possiamo costruire il futuro solo insieme senza escludere nessuno» – Papa Francesco. Con l’enciclica Laudato sì, il Papa fa un appello rivolto ad ogni uomo per unire le forze ed invertire la rotta rispetto ai disastri provocati dalla crisi climatica in corso. Ospiti di questo momento alcuni protagonisti del docu film ‘The Letter”, scienziati, associazioni e giovani migranti raccontano di un people che cammina, si sposta, grida il dolore della terra e cerca soluzioni percorribili Intervengono nel Talk Re-Act To The Cry Of The Earth, Al Pincio Ridhima Pandey, attivista indiana, Fatima Hosseini, rifugiata afghana, Antonello Pasini, scienziato CNR, Grammenos Mastrojeni, diplomatico italiano, Barbara Gori, volontaria del Centro La Pira, Antonella Lombardo dell’Associazione Dancelab Armonia per il progetto Armonia dei popoli.Ridhima Pandey, attivista indiana, co-protagonista del film The Letter e Fatima Hosseini, rifugiata afghana
Il coro di Gabriella Marino con “People” di Barbra StreisandI ragazzi per L’Unità presentano il progetto Run4Unity e ci invitano a raggiungerli al Galoppatoio per la piantumazione di un Leccio con Ridhima PandeyInsieme ai Ragazzi Per L’Unità, la piantumazione di un leccio: parte del progetto “Il posto dei giusti diffuso” Un progetto che propone a tutti di piantare un albero lì dove si vuole e dedicarlo ad una persona che si è spesa per la pace e per difendere l’ambiente e la legalità. Ogni albero piantato, farà illuminare una luce su una mappa e permetterà di scoprire in giro per il mondo gli alberi le persone a cui sono dedicatiTenda dei bambini: il “laboratorio parole” Galoppatoio, alla Tenda della Pace Max Paiella presenta il suo libro “Umorismo felice”Passeggiando per il Villaggio con Sua Eminenza Mons. Lazzaro You Heung-sik e Sua Eccellenza Mons. Vincenzo ZaniAlla Tenda della Pace, Stefano Luca e Joel de Jesus dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini, Michael Lasky dell’ordine dei frati minori conventuali ci presentano un laboratorio teatrale dal titolo Le Famiglie Francescane E I Traumi Di Guerra. La Missione Di Pace Per L’Ucraina. A seguire la proiezione del documentario: Franciscan Social Theatre Training. Responding to Ukrainian War TraumaCon EcoGive alla Tenda Meeting al Pincio Giochiamo a SkymanoIn fila per vedere le macchie solari con l’istituto Nazionale Astrofisica I laboratori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia “Il pompiere paura non ha” a PompieropoliSollevamento pesi con la Federazione Italiana PesisticaCon le Fiamme Oro della Polizia di Stato ItalianaCon la Federazione Pugilistica ItalianaTiriamo con la scherma Con il calcioBalillaCon i campioni di ButterflyRugbyCon la Federazione Italiana TennisCon la Federazione Italiana PallavoloCon la Federazione Italiana CanottaggioAll’angolo della Malscalcia… ma che cos’è la mascalcia? Scopriamone insieme la storia…E con la Salaria Horse club, entriamo nella Pony City