Il 25 Aprile al Villaggio per la Terra

Buona 25 Aprile!

Con la Messa alla Tenda della Pace, concludiamo insieme al Cardinal Zuppi questo Villaggio per la Terra 2023.
Grazie a tutti per averlo costruito insieme!

Alla Piazza 17 “Dialogo Interreligioso In Vista Del Giubileo” con l’Imam Dr Nader AKKAD – Grande Moschea di Roma, Il Prof Daniele GARRONE – Presidente Federazione Chiese Evangeliche, Card. Matteo ZUPPI – Presidente CEI



Al Pincio si parla di sport e benessere, di giustizia sportiva e legalità, con Patrizio Oliva testimonial per boxing parla della diffusione dei veri valori dello sport! Si e’ realizzato un cartoon boxing heroes con le vecchie glorie e le nuove che invitano e stimolano i ragazzi ai valori del rispetto della solidarietà della tolleranza

Al Pincio il Talk show Prosperity -Sport e benessere in armonia con la natura
Lo sport e’ anche parità di genere Simona Galassi campionessa di boxing parla del tema della passione e interesse nello sport per aiutare tutti ad essere determinati e pronti ad affrontare le sfide .

Alla Piazza 8 I Maniscalchi: “Il Cavallo e l’uomo – Psicologia, Simbolo e Mito” presentazione del libro a cura della dottoressa Galli
Marco Guzzi e i Gruppi Darsi Pace, Umanità nascente alla Tenda della pace

incontro con l’autore alla Tenda della pace, Pasquale Ionata e il suo ultimo lavoro “Il Dio presente”

Stamattina al villaggio per la terra è arrivato il Card. Konrad Krajewski, elemosiniere del Papa, mandato proprio dal Santo Padre in segno di vicinanza. Con lui lo accompagnano il vescovo ausiliare di Roma Don Ben (Benoni) Ambarus responsabile della carità, sanità e carceri e il Prof. Giovanni Scambia, direttore del dipartimento salute donna del Gemelli

Chiacchierando con il Card. Konrad Krajewski

Alla Piazza 17 oggi celebriamo il 25 aprile parlando delle “Prime donne che” donne della resistenza, donne delle istituzioni, donne della scienza e donne dello sport

Nel talk “Prime donne che”, parliamo di Maria Bianca Cita Sironi, la prima donna Presidente della Società Geologica Italiana, Laura Conti, la prima donna ecologista italiana, Margherita Hack, la prima donna in Italia a dirigere un Osservatorio astronomico, Eva Mameli Calvino, la prima donna ad ottenere la libera docenza in botanica e prima donna a dirigere un orto botanico, Nives Meroj, la prima alpinista italiana in vetta agli 8.000mt


La professoressa Marina Luca, durante il laboratorio MUSICA MAESTRO alla Tenda dei Bambini ci insegna ad usare gli strumenti musicali

Il Battesimo della sella al parco Della Biodiversità con la Forestale
I nostri amici animali

Ci arrampichiamo!
Fisici in gioco

I commenti sono chiusi.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: