Articolo di Elisabetta Giordano Il 7 marzo – Vigilia della Festa della Donna - gli organizzatori del Villaggio per la Terra, Earth Day Italia e Movimento dei Focolari hanno presentato alla stampa il legame tra il Villaggio per la Terra 2019 e la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere #4women4earth per dire NO alla violenza sulle Donne - NO alla violenza... Continue Reading →
Italia: I molti volti di una storia
“Un amore che nulla chiede e tutto dà” è il segreto di Alfonso che insieme a tanti ridona speranza dentro e fuori le sbarre del carcere di Rebibbia a Roma.
Paola, Conceicao e la vita con la V maiuscola
A tu per tu col dolore e con la morte. Una malattia grave o un malore improvviso ci ricordano che quel che vale è vivere intensamente, finchè è possibile Di Aurora Nicosia per Cittanuova In questi ultimi giorni, quando qualcuno salutandomi mi domanda: «Ciao, come stai?», mi viene spontaneamente da rispondere: «Sono viva». Normalmente si dice «bene», «male», «benino»… Come mai, allora, quel «sono viva»? Un motivo c’è ed è profondo. In questo mese, che si apre con la festa di tutti i santi e prosegue il giorno dopo, con la commemorazione dei defunti, alcuni episodi sembrano sottolineare la dimensione “altra” della vita, quella con la V maiuscola...
Una bella esperienza…
Un paio di anni fa mi trovavo a Villa Torlonia, per animare con dei giochi (le olimpiadi per i ragazzi) una festa di compleanno di una bimba. Mentre facevo la ricreazione, due occhi incuriositi di una mamma, mi accompagnavano. A fine ricreazione, questa mamma si avvicinò per ringraziarmi...
UN COMPLEANNO MISERICORDIOSO
IN ATTESA DEL GIUBILEO... Qualche giorno fa una mia carissima amica ha festeggiato il suo compleanno: 50 anni! Penso sia un momento particolare per chi lo ha vissuto, un po’ come quando si raggiungono i 18 anni. Ebbene, la cosa che mi ha colpito è stata la richiesta di Antonia di non ricevere regali ma coperte...
Roma: Ho trovato la gioia a Baobab
La testimonianza di un volontario italiano in un Centro di accoglienza dei rifugiati del Nord Africa. Quando l’amore si rende concreto, come ci indica la parola di vita del mese di agosto. Baobab è uno dei tanti centri di raccolta profughi, nei pressi della stazione Tiburtina di Roma. Accoglie circa 400 eritrei, somali e sudanesi, giovani uomini e donne, cristiani e musulmani.
Vangelo vissuto. “E se fosse una truffa ?”
Nel buio della notte uno straniero racconta di essere stato derubato. Suor Maria gli crede, grazie anche al ‘dono delle lacrime’...
Ero in carcere e siete venuti…
Nel contesto dell’Anno della Fede, la veglia del 12 ottobre nel santuario romano del Divino Amore, in collegamento con 10 santuari dei cinque continenti. Una “notte bianca di preghiera” trasmessa in diretta televisiva. Una delle testimonianze raccontate sul servizio ai carcerati...
Pellegrinaggio della fiducia
Famiglie del Movimento dei Focolari accolgono a Roma i giovani di Taizé. “Avanza sulla tua strada, perché esiste solo quando cammini”, un motto, un leit motiv alla base della 35a edizione europea del Pellegrinaggio della Fiducia organizzato dalla comunità di Taizé...
Esperienza di D.
Dall’età di 19 anni, da quando ho iniziato a frequentare l’Università , ho sempre abbinato il lavoro allo studio. Lo scorso anno, in particolare, mi sono trovata a svolgere un’attività di segreteria e di archiviazione presso una nota multinazionale. In realtà , questo lavoro arrivava in modo del tutto inaspettato giacché...