Ecco a Voi le locandine e le relative presentazioni degli eventi formativi che l’Associazione Happy Time Infernetto Onlus vi offre per questo mese di Aprile.
Insieme alla Dott.ssa Lonano Maria Daniela, psicologo, Formatore genitoriale Sabato 9 aprile alle ore 17 presso la Parrocchia dei S.S. Cirillo e Metodio a Drangoncello Roma, affronteremo l’argomento “Le regole come carezze. Il valore educativo del no”, poi Venerdi 15 aprile alle ore 17,30 presso la Parrocchia di S. Corbiniano all’Infernetto Roma cercheremo invece di comprendere come possiamo “educare” i nostri figli all’Amore e al dono. Aspettandovi numerosi abbiamo un altra cosa da comunicarvi a cui noi teniamo molto.
presentazione-aprile-2016-ss-cirillo
presentazione-aprile-itinerario-s-corbiniano
Alla luce dell’ Enciclica “Laudato Si’“, in cui Papa Francesco ha invitato tutti alla cura della Casa comune, e nella cornice del Giubileo della Misericordia, Vi vorremmo invitare al “ Villaggio della terra – Roma in Mariapoli”, una realtà che vuol far riscoprire la specifica vocazione di Roma alla fraternità universale che la rende città unica al mondo. Si svolgerà a Roma dal 22 al 25 aprile 2016 nel cuore verde della capitale italiana, a Villa Borghese, presso il Galoppatoio, L’evento è promosso da Earth Day Italia e dal Movimento dei Focolari di Roma…Un villaggio temporaneo dentro la città che vedrà il coinvolgimento di numerose realtà che operano quotidianamente a vario titolo sul territorio per rendere la nostra Capitale un posto migliore in cui abitare, dove ogni cittadino o turista – di ogni età, ceto sociale o cultura – può sperimentare il proprio insostituibile contributo alla vita della città. Obiettivo della manifestazione è creare ponti di dialogo tra le diversità – centro e periferia, giovani e adulti, romani e cittadini “in transito” – mostrando tutto il bello che c’è a Roma perché incontrarsi nella diversità è possibile, e la solidarietà è un valore universale. Workshop, laboratori, seminari, scambio di buone pratiche, performance artistiche, dibattiti, momenti di gioco, approfondimenti o la semplice condivisione del tempo e delle esperienze verranno proposti per accrescere la conoscenza reciproca e l’accoglienza. Ci saremo anche noi con un evento formativo per genitori e un laboratorio integrato sul riciclo.
Per ulteriori informazioni sull’evento andate sul sito: www.villaggioperlaterra.it
Rispondi