FATIMA E L’INFINITO SEGRETO

fatimaNatale Benazzi

Una nuova lettura delle profezie e dei segreti mariani

Qual è il messaggio di Maria a Fatima per la vita spirituale del cristiano di oggi?

IL VOLUME

Cent’anni sono trascorsi dalle apparizioni di Maria ai tre pastorelli di Fatima (1917), e ancora la vicenda non cessa di alimentare speculazioni e dietrologie, alla continua ricerca di “segreti” non rivelati e interpretazioni più o meno fantasiose.

Ma le vicende dei mistici di ogni tempo necessitano soprattutto dell’incontro diretto con la loro figura e con le loro parole. Ecco uno dei temi a cui questo libro vorrebbe invitare: poiché chi vuol conoscere Fatima e il suo “infinito segreto” deve ascoltare direttamente la voce di Lucia dos Santos. Prima di chiedersi quali altri misteri e segreti ci sono negati, infatti, dovremmo approfondire quelli che sono stati a noi mostrati.

L’Autore si propone di contestualizzare il linguaggio dei messaggi e delle rivelazioni. Attraverso la lettura di alcune pagine di suor Lucia, si cerca di sviluppare un “metodo spirituale” di interpretazione (di ermeneutica) degli eventi, “secondo la Parola e secondo la sua re­cezione nella Chiesa”.

Tre appendici:

1: Il Portogallo all’epoca delle appari­zioni di Fatima

2: Le altre apparizioni a Giacinta a Fati­ma nel 1918/1919

3: Per chi voglia orientarsi sulla que­stione della quarta parte del segreto

L’AUTORE

Natale Benazzi (1961), teologo e saggista, ha pubblicato diverse opere sulla storia della Chiesa. Da anni si dedica all’approfondimento di temi e figure della storia della spiritualità. Fa parte del Consiglio di amministrazione della Fondazione Sant’Ambrogio per la cultura della Diocesi di Milano. Per Città Nuova ha curato La vita comunitaria dei cristiani di Dietrich Bonhoeffer (2015); Nell’abisso del mondo. Diario e autobiografia di Gemma Galgani (2016); La vita in Cristo di Nicola Cabasilas (2017).

ISBN 978-88-311-7525-8 f.to 13×20 – pp.184 – prezzo: € 14,00

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: