Martedi 19 dicembre alle ore 18,00 presso il salotto Palatino a Via dei Cerchi 85 a Roma, verrà presentato il nuovo Programma di Fare Sistema oltre l’Accoglienza, progetto sostenuto dal F.A.M.I. Fondo Asilo Migrazione e Integrazione del Ministero dell’Interno.
Storie di vita che si intrecciano. Storie di ragazzi che hanno fatto un cammino per entrare nel contesto sociale e lavorativo italiano. Storie di aziende che si sono aperte all’opportunità di un’economia inclusiva. Storie di famiglie che si sono aperte all’accoglienza.
Il progetto pilota, partito a gennaio 2016, ha avuto come obiettivo quello di creare percorsi di formazione professionale e costruzione di reti per l’inclusione socio-lavorativa dei minori e neo-maggiorenni migranti e italiani in condizioni di disagio sociale. Ecco i risultati finora raggiunti: 40 beneficiari che hanno partecipato a corsi professionali e tirocini formativi, 24 le aziende che hanno offerto un percorso di formazione o di inserimento lavorativo e 27 famiglie hanno dato disponibilità per accogliere in diverse forme i partecipanti.
Ora il progetto diventa “Programma” e si vuole allargare, ampliando la rete dei soggetti coinvolti, prezioso apripista di una rete nazionale che si fa “sistema” e mentalità nuova sulle opportunità dell’accoglienza.
Roma non poteva mancare tra le tappe di presentazione del Programma. Per questo è stato organizzato questo appuntamento di confronto e dialogo sulle modalità diverse di sostegno, per dare concretezza all’impegno di vivere una cittadinanza attiva e responsabile.
Un modo per rispondere all’appello che Papa Francesco ha lanciato di essere “…prossimi, dei più piccoli e abbandonati; dare loro una speranza concreta”.
Per maggiori informazioni: http://www.faresistemaoltrelaccoglienza.it